Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adoc: attenti alle truffe di falsi incaricati Enel
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Adoc: attenti alle truffe di falsi incaricati Enel
Economia

Adoc: attenti alle truffe di falsi incaricati Enel

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015
Condividi
Condividi

truffa3_800_800
Alcuni associati all’Adoc hanno segnalato che sedicenti incaricati di Enel stanno chiedendo ai cittadini di Potenza di sottoscrivere contratti di fornitura di energia elettrica e gas”
L’Adoc di Basilicata invita tutti i cittadini “a diffidare di questo aggressivo e invadente modo di proporre la sottoscrizione di contratti. Da quanto si è potuto apprendere, pare che non si tratti di funzionari dell’Enel ma di persone che operano per conto di ditte incaricate da Enel di acquisire contratti di fornitura sul mercato libero. Attenzione, comunque, perché questa iniziativa può dar adito ad equivoci e a molti “fastidi”. Può succedere, infatti, che malintenzionati, approfittando di questa campagna per acquisire contratti di fornitura di energia elettrica, possano introdursi nelle case di ignari cittadini”.
L’Adoc di Basilicata ricorda a tutti che “in caso di dubbi è meglio non sottoscrivere alcun contratto. Valgono sempre le norme di buonsenso: non restate da soli a casa e in caso di dubbi avvisate subito i carabinieri o la polizia.
In caso di necessità, i consumatori, possono rivolgersi all’Adoc di Basilicata – via R. Danzi, 2 – 85100 Potenza – e mail info@adocbasilicata.org – www.adocbasilicata.org, tel. 330798081 oppure 097146393”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag adoc, enel
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015 22 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spettacolare incidente della strada a Poggio Tre Galli a Potenza
Successivo Muore durante una partita di calcio amatoriale: è accaduto a Nemoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?