Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Natale a Potenza: le proposte dell'Amministrazione Comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Natale a Potenza: le proposte dell'Amministrazione Comunale
Cultura ed Eventi

Natale a Potenza: le proposte dell'Amministrazione Comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il Comune ha pubblicato un avviso per acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di attività collaterali da inserire negli ‘Eventi del Natale 2015’.
“Saranno finalizzate – come ha precisato l’assessore alla Cultura, Annalisa Percoco – all’arricchimento dell’offerta culturale e ricreativa nel periodo natalizio”.

PERCOCO-OK
Annalisa Percoco

Possono presentare istanza, corredata da relativa proposta progettuale dell’attività che si intende realizzare, tutti i soggetti pubblici e/o privati singoli o in raggruppamento, proponenti realizzazione di eventi, laboratori, incontri culturali, workshop, rassegne, manifestazioni, in sintonia con attività del periodo natalizio.
In particolare sono individuate le seguenti sezioni:
1. La favola del Natale nelle scuole cittadine
2. Il Natale della Musica Sacra
3. Le strade del Natale (artisti di strada)
4. Il Natale dello Sport
5. La magia del Natale (spettacoli di magia ecc.)
6. Le tradizioni del Natale (cultura popolare, strumenti della tradizione e sapori della tradizione)
7. Sulle arie del Natale (musica gospel, jazz, blues, ecc.) Natale è Solidarietà.
natale a potenza
Le manifestazioni si svolgeranno:

- Advertisement -
Ad image
  • nelle piazze e slarghi del centro storico cittadino, a esclusione di Piazza Mario Pagano nel periodo interessato dai Mercatini di Natale dall’8 al 31 dicembre 2015 e dal Villaggio di Babbo Natale e dalla Casetta della Befana sino al 6 gennaio 2016;
  • nella piazza Santa Lucia a eccezione dei giorni interessati dai festeggiamenti organizzati dalla Confraternita che questo anno vengono anticipati dall’11 al 12 dicembre.

Inoltre, verranno presi in considerazione, tutti i progetti che si intendono realizzare nei quartieri della città, con particolare attenzione alle piazze centrali dei vari quartieri e i parchi cittadini. Ssaranno prese in considerazione ulteriori proposte di eventi da svolgersi negli spazi dei contenitori culturali, compatibilmente con le iniziative già programmate.
I soggetti interessati, tramite apposito modulo (allegato all’avviso reperibile sul sito internet www.comune.potenza.it), devono far pervenire la propria manifestazione di interesse con allegata la proposta progettuale, articolata nel seguente modo: descrizione del progetto; eventuali esperienze maturate dal soggetto proponente inerenti la progettazione e/o la realizzazione di eventi e manifestazioni; articolazione temporale ed eventuale ripetizione dell’evento; fascia di età interessata; persone interessate (anziani, persone con disabilità, ecc.); valorizzazione di prodotti e/o tradizioni locali; preferenza di date per la realizzazione. Le proposte saranno valutate da apposita commissione giudicatrice.
Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 13.30 del giorno 30 novembre 2015 con le seguenti modalità (farà fede il timbro di accettazione):
1) a mezzo raccomandata a.r. indirizzata a: Comune di Potenza – Ufficio Cultura – Piazza G. Matteotti 85100 POTENZA;
2) a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo mail : protocollo@pec.comune.potenza.it ;
3) a mezzo corriere privato;
4) consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Potenza – piazza Matteotti (dal lunedi al venerdi ore 8.30/13.30 – martedi e giovedi 16.00/18.45)
Entro il 4 dicembre 2015 verrà stilata la graduatoria delle proposte ammesse, pubblicandola sul sito istituzionale www.comune.potenza.it, e sarà comunicata, a mezzo posta elettronica o fax, ai soggetti proponenti ammessi l’accettazione del relativo progetto.
mercatini
Informazioni sull’iniziativa saranno pubblicate sul sito web del Comune di Potenza.
Ulteriori notizie potranno essere richieste all’Ufficio Cultura del Comune di Potenza – via Nazario Sauro (Palazzo della Mobilità)– tel. 0971 415106 – e-mail: ufficiocultura@comune.potenza.it.
Tutti i costi relativi alla realizzazione delle proposte progettuali saranno a totale carico dei soggetti proponenti. L’Amministrazione Comunale di Potenza metterà gratuitamente a disposizione gli spazi pubblici, i contenitori culturali oltre all’affissione gratuita.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag annalisa percoco, Comune di Potenza, natale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2015 21 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sindacati, tribunale Roma decreta legittimità Paolo Capone a segretario generale ‪‎Ugl
Successivo "Gli amori violenti" di Mirella Baldassarre: incontro questa sera al Teatro Stabile di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?