Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Gli amori violenti" di Mirella Baldassarre: incontro questa sera al Teatro Stabile di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Gli amori violenti" di Mirella Baldassarre: incontro questa sera al Teatro Stabile di Potenza
Cultura ed Eventi

"Gli amori violenti" di Mirella Baldassarre: incontro questa sera al Teatro Stabile di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Su iniziativa del Centro studi ‘Erasmo da Rotterdam’ di Potenza, questa sera alle 18, nel Ridotto del Teatro Stabile, incontro con Mirella Baldassarre, docente di psicoterapia-psicoanalitica, Direttore del C.I.D.P. (Centro Italiano Disturbi di Personalità). Presenterà il suo ultimo libro “Amori violenti”.
Cos’è l’amore e cosa significa amare? A queste domande cerca di dare una risposta l’autrice, quando dice che “l’amore è sicuramente fonte non solo di gioia e ricchezza emotiva, perchè può facilmente trasformarsi in un “vulcano” che scatena bisogni primitivi e pur di soddisfarli – scrive Mirella Baldassarre – vengono negati rispetto e libertà, fino ad annullare l’altra persona, purtroppo, non solo mentalmente ma anche fisicamente”.
amori violenti 1
“Le continue tragiche notizie di cronaca riguardanti l’uccisione di donne e bambini, riempiono le pagine dei quotidiani. Rabbrividiamo – si legge nella prefazione al libro – di fronte alla violenza trascurata, alle tragedie annunciate, ai crimini del cuore che non risparmiano bambini e adolescenti, la cui esistenza viene frammentata, in nome di un amore che non risponde più al suo significato, ma giustifica prevaricazione e annientamento dell’altro, per ottenere le proprie gratificazioni, per mantenere il proprio equilibrio. Legami di coppia che si trasformano in un veleno che distrugge autostima e voglia di vivere. Non si tratta più d’amore ma di un bisogno incontenibile che spinge a impadronirsi dell’altro, a invaderne i pensieri, a volerli controllare, possedere. Massacrate nel corpo e nella mente, molte donne perdono la vita, semplicemente perché si ribellano alla prigione in cui è stata trasformata la loro vita”.
La serata sarà introdotta da Angela Granata e le donne dell’Erasmo.  Il tema, oggetto del libro della Baldasarre, sarà sviluppato dall’autrice. Seguirà il dibattito.
Concluderanno l’inconro Salvatore Accardo, che reciterà alcune sue poesie, e Mario Bochicchio con le sue vignette di satira.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con il Centro Italiano Disturbi della personalità e dall’Ordine degli Psicologi della Basilicata, con il patrocinio di Provincia  Comune di Potenza
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2015 21 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Natale a Potenza: le proposte dell'Amministrazione Comunale
Successivo Auguri a nonna Maria per i suoi 107 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?