Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Qualche mugugno nei palazzi regionali dopo le dichiarazioni del direttore dell'Arpab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Qualche mugugno nei palazzi regionali dopo le dichiarazioni del direttore dell'Arpab
Politica

Qualche mugugno nei palazzi regionali dopo le dichiarazioni del direttore dell'Arpab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Chi si attendeva una risposta ufficiale del Governo regionale dopo quanto dichiarato dal direttore dell’Arpab (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) di Basilicata, Aldo Schiassi, è rimasto deluso. Che le stesse abbiano “infastidito” al secondo piano di via Anzio, questo è possibile. Anzi è certo.
schiassi_arpab
Nella conferenza stampa (ne abbiamo dato ampiamente conto in un precedente articolo – n.d.r.), il direttore dell’Arpa regionale ha elencato tutta una serie di criticità e, per alcune questioni, ha rivolto precise accuse al suo “datore di lavoro”, come lui stesso ha definito la Regione.
In particolare, il mancato trasferimento all’agenzia delle risorse provenienti dall’accordo con Eni, il ritardo nell’approvazione del bilancio dell’Arpab e la legge regionale di riassetto della stessa.
Per quello che è dato sapere, qualche chiarimento su quanto contestato da Schiassi c’è stato anche se, come dicevamo, non in maniera ufficiale.
Laboratori Arpab 2
L’Arpab ha ricevuto regolari finanziamenti, senza i quali difficilmente avrebbe potuto svolgere l’attività, per l’esiguità delle proprie risorse. Che questi finanziamenti provengano o meno dall’accordo Eni poco importa.
Questione bilancio, in particolare il rendiconto 2014. Gli atti della Regione sono stati improntati al massimo rigore, come chiesto dalla normativa.
In merito alla leggere regionale sul riordino dell’Arpab, l’unica contestazione fatta dal Governo – ricorda qualche ben informato – riguarda il riconoscimento ai dipendenti dell’Arpab della funzione di pubblico ufficiale. Null’altro
Nella conferenza stampa, il direttore dell’Arpab aveva lasciato intendere anche che la sua persona non sarebbe più gradita in quanto “scomoda”. Sarebbe questo il motivo per il quale è stato emanato un bando per un nuovo direttore.
arpa
Da quanto è dato sapere, nessuno mette in dubbio le capacità di Schiassi, scelto sulla base di merito e competenza che saranno gli stessi oggettivi elementi in base ai quali si sceglierà l’eventuale nuovo direttore dell’Arpab.
Pressioni indebite denunciate nel corso della conferenza stampa? Semmai ce ne fossero state, il direttore aveva il diritto e anche il dovere di segnalarle a chi di competenza.
Fin qui quello che si è percepito negli ambienti regionali, senza conferme o smentite. Ma si sa, in certe situazioni è bene essere cauti e sopratutto “diplomatici”. Per le polemiche (eventuali) c’è tempo.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Aldo Schiassi, arpab, eni, regione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015 18 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: apertura ininterrotta delle scale mobili
Successivo "Oscar di bilancio" all'Azienda Sanitaria di Matera e all'Ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?