Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria, 32 "buoni sport" da 200 euro per chi pratica attività motoria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lauria, 32 "buoni sport" da 200 euro per chi pratica attività motoria
Ambiente e Territorio

Lauria, 32 "buoni sport" da 200 euro per chi pratica attività motoria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il Comune di Lauria fa sapere che è possibile inoltrare la domanda per la concessione di un “Buono Sport” da 200 euro, finalizzato alla copertura totale o parziale delle spese per l’esercizio della pratica motoria, in favore, prioritariamente, di: minori; anziani; soggetti diversamente abili psichici/fisici; soggetti che versano in disagiate condizioni socio-economiche, che fruiscano di strutture pubbliche o private regolarmente omologate.
“La nostra Amministrazione – spiega la Giunta Mitidieri – nell’ambito della sua azione volta ad amplificare le occasioni di inclusione sociale, punta in modo prioritario sul sostegno alle attività sportive. Lo sport infatti rappresenta un momento di socializzazione e di crescita, oltre ad strumento utile per il benessere individuale e sociale”.
I cittadini interessati, residenti in Lauria, possono presentare istanza al Protocollo Generale, entro e non oltre le ore 12 del 22 dicembre 2015.
Le istanze dovranno essere redatte secondo lo schema appositamente predisposto dal Comune. All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione: attestazione ISEE, relativa al nucleo familiare di appartenenza, riferita ai redditi dell’anno 2013; certificato di iscrizione e frequenza nell’anno 2014 a strutture pubbliche o private, regolarmente omologate; (solo i disabili) copia del verbale della commissione medica per il riconoscimento dell’invalidità civile e/o del verbale della commissione medica per il riconoscimento L. 104/’92; documentazione comprovante la spesa sostenuta nell’anno 2014.
Qualora il numero delle domande ammissibili è superiore ai “Buoni Sport” disponibili (32), il Comune formulerà una graduatoria che terrà conto dell’attestazione ISEE, con precedenza per i richiedenti con disabilità psichico/fisica, per i richiedenti ultrasessantacinquenni e per i minori. Nel caso in cui risultino presentate più istanze da parte di componenti dello stesso nucleo familiare e il numero delle domande è superiore ai “Buoni Sport” disponibili, sarà concesso un solo buono nell’ambito dello stesso nucleo familiare.
Presso il Comune – Servizio Socio Culturale – possono richiedersi i modelli di domanda e le informazioni necessarie per la corretta e completa compilazione delle istanze.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag buoni sport, Lauria, Mitidieri, sport
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015 18 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ater: al via la consegna di 100 nuovi alloggi di edilizia popolare a Bucaletto
Successivo Le proposte del Rotary Club Guevara per Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?