Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria, 32 "buoni sport" da 200 euro per chi pratica attività motoria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lauria, 32 "buoni sport" da 200 euro per chi pratica attività motoria
Ambiente e Territorio

Lauria, 32 "buoni sport" da 200 euro per chi pratica attività motoria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il Comune di Lauria fa sapere che è possibile inoltrare la domanda per la concessione di un “Buono Sport” da 200 euro, finalizzato alla copertura totale o parziale delle spese per l’esercizio della pratica motoria, in favore, prioritariamente, di: minori; anziani; soggetti diversamente abili psichici/fisici; soggetti che versano in disagiate condizioni socio-economiche, che fruiscano di strutture pubbliche o private regolarmente omologate.
“La nostra Amministrazione – spiega la Giunta Mitidieri – nell’ambito della sua azione volta ad amplificare le occasioni di inclusione sociale, punta in modo prioritario sul sostegno alle attività sportive. Lo sport infatti rappresenta un momento di socializzazione e di crescita, oltre ad strumento utile per il benessere individuale e sociale”.
I cittadini interessati, residenti in Lauria, possono presentare istanza al Protocollo Generale, entro e non oltre le ore 12 del 22 dicembre 2015.
Le istanze dovranno essere redatte secondo lo schema appositamente predisposto dal Comune. All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione: attestazione ISEE, relativa al nucleo familiare di appartenenza, riferita ai redditi dell’anno 2013; certificato di iscrizione e frequenza nell’anno 2014 a strutture pubbliche o private, regolarmente omologate; (solo i disabili) copia del verbale della commissione medica per il riconoscimento dell’invalidità civile e/o del verbale della commissione medica per il riconoscimento L. 104/’92; documentazione comprovante la spesa sostenuta nell’anno 2014.
Qualora il numero delle domande ammissibili è superiore ai “Buoni Sport” disponibili (32), il Comune formulerà una graduatoria che terrà conto dell’attestazione ISEE, con precedenza per i richiedenti con disabilità psichico/fisica, per i richiedenti ultrasessantacinquenni e per i minori. Nel caso in cui risultino presentate più istanze da parte di componenti dello stesso nucleo familiare e il numero delle domande è superiore ai “Buoni Sport” disponibili, sarà concesso un solo buono nell’ambito dello stesso nucleo familiare.
Presso il Comune – Servizio Socio Culturale – possono richiedersi i modelli di domanda e le informazioni necessarie per la corretta e completa compilazione delle istanze.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag buoni sport, Lauria, Mitidieri, sport
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015 18 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ater: al via la consegna di 100 nuovi alloggi di edilizia popolare a Bucaletto
Successivo Le proposte del Rotary Club Guevara per Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?