Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Serrata dei commercianti del centro storico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Serrata dei commercianti del centro storico di Potenza
Economia

Serrata dei commercianti del centro storico di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Negozi chiusi oggi nel centro storico di Potenza per la serrata dei commercianti che contestano la poca attenzione dell’amministrazione comunale nei loro confronti. O meglio, come precisano in un manifesto affisso sulle vetrine spente dei propri negozi, denunciano la mancanza di un piano di rilancio del centro storico che richiederebbe – sostengono – maggior decoro e l’individuazione di una sua funzione urbanistica, sociale, culturale ed economica.
serrata 6
Chiedono, in definitiva, che il centro storico torni ad essere il salotto della città, luogo di ritrovo dei potentini che da tempo ormai hanno scelto altre zone sia per lo shopping che per il tempo libero.
Sollecitano ancora l’immediata riapertura delle scale mobili “Santa Lucia” per garantire il più facile accesso dei cittadini al centro storico sin dalle prossime festività dell’Immacolata e ovviamente di Natale.
via pretoria6
I commercianti, gli artigiani e i professonisti che hanno i propri studi nella zona alta della città ritengono che sia necessario anche un piano parcheggi più razionale e chiarezza nella ztl, rimuovendo la segnaletica che così com’è crea solo confusione.
Di questi problemi i rappresentanti di categoria ne hanno parlato con il sindaco Dario De Luca, il quale ha assunto nei loro confronti precisi impegni.
serrata
Impegni che non soddisfano, come sostiene Rocco Furone, delegato cittadino di Potenza di Confcommercio Imprese Italia. “Il sindaco De Luca – precisa – non ha fornito quelle rassicurazioni a breve termine di cui ha bisogno l’intera città. La questione dei tempi per affrontare le numerose questioni aperte non è certamente secondaria. Anzi da essa dipende il presente, più che il futuro, dell’area centrale del capoluogo.
La situazione – ricorda Furone -è fortemente peggiorata sia per la chiusura del ponte attrezzato Santa Lucia-Cocuzzo che più in generale per le condizioni di degrado dell’intera area di via Pretoria-Porta Salza”.
potenza_municipio
Per Furone,  la carenza di soldi in Municipio persino per pagare le luminarie di Natale “sta diventando un alibi per continui ed estenuanti rinvii che non possiamo più sopportare perché l’Amministrazione continua a ripetere di essere costretta a bussare alla porta della Regione persino per garantire l’arredo natalizio mentre continueremo ad assistere agli autobus dei potentini per Salerno a vedere le grandi luminarie e spendere lì in shopping”. E’ ovvio che l’avvicinarsi delle festività natalizie, da sempre per i commercianti un’opportunità di ripresa delle vendite, ci preoccupa non poco rispetto alla situazione di accoglienza dei cittadini nel centro”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag centro storico, dario de luca, potenza, serrata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2015 17 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il direttore dell'Arpab Basilicata, Schiassi, fa il bilancio di un anno di attività ma non senza polemiche
Successivo Denunciato a Matera imprenditore per evasione e truffa all'Inps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?