Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tanti lumini accesi in piazza Vittorio Veneto a Matera per commemorare le vittime degli attentati di Parigi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tanti lumini accesi in piazza Vittorio Veneto a Matera per commemorare le vittime degli attentati di Parigi
Cronaca

Tanti lumini accesi in piazza Vittorio Veneto a Matera per commemorare le vittime degli attentati di Parigi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Un simbolo, ma con un significato profondo: una Torre Eiffel creata nel centro di Piazza Vittorio Veneto a Matera con tanti lumini. Li hanno accesi i materani che hanno accolto l’invito dell’amministrazione comunale di ritrovarsi per ricordare le vittime degli attentati di Parigi.
“Siamo qui per raccoglierci in un momento di umana solidarietà, dopo che Parigi è stata colpita come il cuore dell’Europa da un attacco mirato compiuto nei confronti di una intera comunità, di una città multietnica che rappresenta la dignità d’Europa” ha detto il sindaco De Ruggieri nel ricordare la barbarie dei terroristi che hanno trucidato cittadini innocenti. “Un’aggressione – ha aggiunto il sindaco di Matera – di una militanza fondamentalista che non appartiene a gruppi, movimenti, covi, ma ad uno Stato. E’ questo il livello della novità crudele, dilagante, capace di rompere l’armonia di un luogo che si chiama Europa”.

sindaco de ruggieri
Sindaco Raffaello De Ruggieri

Per De Ruggieri, questi terroristi, che hanno creato questa lancinante catena di efferratezze, hanno dichiarato guerra alla nostra civiltà. La vogliono abbattere senza pensare a cosa sarà il futuro. Vittime colpite a teatro, per strada, al bar, uccisioni senza obiettivi, se non quello di uccidere cittadini europei. Ecco perchè siamo qui a ricordare, a commemorare , a pregare per quei morti.
Con la vostra presenza  – ha detto De Ruggieri, rivolgendosi ai cittadini presenti – esprimiamo la solidarietà comunitaria che ci unisce tutti in un momento in cui è stata dichiarata guerra all’Europa. Come non mai si impone la necessità di realizzare l’Europa federale che passi attraverso un unico governo della Difesa e della Politica estera. Oggi – ha concluso il sindaco – siamo qui a denunciare questo atto disumano che ci fa inorridire. E’ un atto disumano a cui non possiamo cedere. Se ci intimorissimo, avremmo distrutto tutto il lavoro lungo e paziente di costruzione della convivenza umana, di creazione dei diritti umani. Dobbiamo essere sentinelle della democrazia anche qui, lontano da Parigi, perchè questo sentimento deve pervadere tutti noi, cittadini europei”.
E mentre si rinnovano in Basilicata manifestazioni di solidarietà per il popolo francese, scattano i provvedimenti per garantire ancora di più i cittadini dopo quanto accaduto a Parigi.
Ieri a Potenza, convocato dal Prefetto Antonio D’Acunto, si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Analoga iniziativa è in programma oggi a Matera, su inziativa della Prefettura.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2015 16 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'IN/ARCH visita il ponte Musmeci
Successivo Giudizio positivo della Coldiretti sulle nuove norme per contrastare il caporalato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?