Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, il sindaco De Luca incontra i cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza, il sindaco De Luca incontra i cittadini
Politica

Potenza, il sindaco De Luca incontra i cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Al via, dal rione Poggio Tre Galli, l’iniziativa del sindaco di Potenza Dario De Luca, di incontrare i cittadini nei propri quartieri di residenza.
Il 13 novembre, presso l’Auditorium della Chiesa di Santa Cecilia, il primo cittadino, alla presenza di numerosi assessori e consiglieri comunali e del parroco Don Mimmo Florio, è stato a completa disposizione dei cittadini, per ascoltarli, confrontarsi, rispondere ai loro quesiti.

DSCN4350
Da sinistra: il sindaco De Luca, Mariolina Notargiacomo, Don Mimmo Florio

«Sono sindaco di questa città da circa un anno e mezzo – ha dichiarato De Luca – un anno e mezzo in cui ho dovuto prendere decisioni gravose e, spesso, impopolari. Abbiamo lavorato soprattutto su questioni finanziarie, sui tagli dei costi e la gestione delle entrate, senza avere le risorse per affrontare niente. In questo periodo, tranne in rare occasioni offertemi dai giornalisti, non ho avuto modo di parlare con i cittadini. Molti di quelli che denigrano il nostro operato, hanno modo da tempo di farlo, quindi ho detto basta e ho deciso di andare a parlare con i cittadini. L’ho deciso – ha concluso il sindaco – per andare a sentire le cose che non vanno e spiegare perché non vanno. Spesso quello che arriva ai cittadini è filtrato, quindi è giusto che essi si formino un proprio giudizio positivo o negativo. È giusto che i cittadini sappiano».
Molti gli interventi durante la serata, da parte dei rappresentanti del comitato di quartiere e degli stessi cittadini, talvolta infervorati per le numerose difficoltà che affliggono da tempo il capoluogo lucano, ma sempre propositivi e attenti alle risposte del sindaco. Ha moderato il confronto la giornalista Mariolina Notargiacomo.
DSCN4389
Dibattute, fra tutte, le questioni della viabilità e del trasporto pubblico urbano, in particolare quello meccanizzato delle “Scale mobili – Ponte attrezzato Santa Lucia”, che presenta un ingresso proprio nel rione Poggio Tre Galli (tra i più popolosi della città).
via tammone
L’ingresso del ponte attrezzato in Via Tammone

Il primo cittadino, ha dichiarato che ripristinerà, appena possibile, il doppio senso di marcia lungo Via Anzio, con la costruzione di due rotatorie.
Altri interventi hanno riguardato la gestione della raccolta delle acque bianche, l’utilizzo dei nuovi locali sottostanti piazza Adriatico, il decoro del Parco dell’Europa Unita e la pulizia delle strade.
De Luca, in modo chiaro e prodigo di dettagli, ha risposto a tutti i quesiti proposti, suscitano più di una volta l’approvazione della sala.
Tra le buone notizie per i cittadini, lo sblocco, nel prossimo anno, di 26 milioni di euro (fondi europei) da destinare alla città. In programma, la creazione di infomobilità ( GPS su autobus urbani che trasmettono alle fermate l’orario di arrivo dei mezzi) ed eliminazione delle barriere architettoniche alle fermate, creazione di uno sportello unico per i servizi sociali, adeguamento della Cappella dei Celestini, miglioramento del nuovo piazzale della stazione, collegamento Università – Centro storico (da ex Fornace Ierace), completamento del parco fluviale del Basento, miglioramenti per Parco Aurora (area ex tribunale), miglioramenti per il Polo sport di Lavangone, ristrutturazione del ponte di Montereale, riqualificazione di scale e vicoli del centro storico, completamento e informatizzazioni del palazzo storico in Largo D’Errico, efficientamento degli impianti urbani di pubblica illuminazione, adeguamento e ristrutturazione delle scuole, riqualificazione degli impianti all’aperto e adeguamento della piscina comunale e della palestra di rione Bucaletto, nuovi mezzi informatici per gli uffici comunali.
Il prossimo incontro sarà, probabilmente, con gli abitanti del rione Santa Maria.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag dario de luca, poggio tre galli, Ponte attrezzato Santa Lucia, potenza, Quartieri, Rioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015 14 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parigi sotto attacco dell'Isis: 129 morti
Successivo Sanchirico (IU) su attentati Parigi: "Siamo tutti sotto attacco"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?