Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Stress lavoro-correlato nelle scuole": premiato l'Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > "Stress lavoro-correlato nelle scuole": premiato l'Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata
Salute

"Stress lavoro-correlato nelle scuole": premiato l'Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015
Condividi
Condividi

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, è impegnato fin dal 2011 nella ricerca e prevenzione dello stress lavoro-correlato nelle scuole, attraverso una commissione interistituzionale che ha visto anche la partecipazione dell’INAIL, della Regione, delle ASL, della Consigliera Regionale di Parità, dell’Ordine Regionale degli Psicologi, delle Organizzazioni Sindacali, di un magistrato ed esperti di varia provenienza.
Grazie al lavoro svolto in questi anni, coordinato dall’Ing. Pasquale Costante, responsabile dell’Ufficio Tecnico di Coordinamento Regionale per la Sicurezza nelle istituzioni scolastiche, è stato elaborato un metodo originale di valutazione del rischio stress lavoro correlato nelle scuole.
AppleMark
ing. Pasquale Costante
Tale metodologia ha ottenuto il riconoscimento di “buona pratica” ed è stata premiata durante la cerimonia di chiusura della Campagna europea “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stess lavoro-correlato”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salte sul lavoro.
Analogo riconoscimento è stato assegnato ad altre aziende e organizzazioni che hanno apportato contributi eccezionali e innovativi per la gestione efficace dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro.
L’innovazione introdotta dall’Ufficio Scolastico Regionale di  Basilicata riguarda la realizzazione di una metodologia del tutto originale che individua e assegna un diverso valore ai fattori di rischio stress lavoro-correlato nella scuola, coinvolge fin dall’inizio tutti i lavoratori nella valutazione, consente di tener conto di eventuali discriminazioni di genere, in modo da pervenire ad una valutazione di genere del rischio stress lavoro-correlato.
scuole
Il metodo si avvale di un supporto informatico disponibile gratuitamente dalle scuole che ne fanno richiesta, sul sito http://www.utsbasilicata.it
Lo stesso è già stato adottato dall’87% delle scuole della Basilicata, con il coinvolgimenti di circa 9.300 lavoratori, e da oltre 100 scuole della regione Puglia.
All’USR Basilicata è stato assegnato anche un secondo riconoscimento, come “Partner nazionale” della campagna ambiente di lavoro sani e sicuri 2014-15.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Asl, consigliera regionale di parità, inail, ordine regionale degli ingegneri, pasquale costante, sindacati, ufficio scolastico regionale per la basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015 12 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Basilicata un progetto pilota nazionale contro il randagismo
Successivo #Lavignetta_"Patata bollente PD"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?