Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mobilità in deroga: saranno pagate le indennità per tutto il 2014
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Mobilità in deroga: saranno pagate le indennità per tutto il 2014
Economia

Mobilità in deroga: saranno pagate le indennità per tutto il 2014

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015
Condividi
Condividi

La buona notizia è stata data all’assessore regionale Raffaele LIberati dal direttore dell’Inps di Basilicata, Antonio D’Ago: l’istituto previdenziale ha autorizzato il pagamento delle indennità per tutto il 2014 anche  per i lavoratori che dall’agosto dello stesso anno erano fuoriusciti dalla platea degli aventi diritto.
Qusto è stato possibile dopo una precisazione della direzione centrale dell’Inps in base alla quale, essendo stato sottoscritto l’Accordo Quadro Regionale 2014 prima del Decreto Interministeriale n.83473 del 1 agosto 2014, i vincoli temporali di durata massima consentita della mobilità in deroga non si applicano per le erogazioni 2014, fermi i limiti delle risorse assegnate alla Regione.
lavoratori in mobilità
Tale interpretazione consente di erogare per tutto il 2014 le risorse già disponibili presso l’INPS pari a circa € 15 Ml nei confronti dei percettori della mobilità e così gestire al meglio, dichiara l’Assessore Liberali, “la graduale transizione al nuovo sistema introdotto”.
“A seguito di tale interpretazione occorre verificare con immediatezza le ulteriori risorse disponibili e le relative modalità di utilizzo, continua l’assessore Liberali, e procedere alla convocazione delle Parti sociali e datoriali per definirne criteri e modalità di impiego, continuando la proficua attività di concertazione svolta a livello regionale e nazionale che ha consentito di produrre sino ad ora ottimi risultati.
ass.liberati-1-e1392739479504-650x400
assessore Raffaele LIberati
Si ricorda che lo scorso 13 Ottobre è stato firmato in Regione l’addendum all’Accordo quadro Ammortizzatori sociali. Nel documento si era stabilito di utilizzare sia le risorse ministeriali, pari a 2 milioni di euro, sia le risorse regionali derivanti dal Piano di Azione e Coesione, pari a 6 milioni di euro. Con gli otto milioni di euro disponibili si era deciso di pagare le mensilità residue del 2014 ai lavoratori che avevano già beneficiato di prestazioni di mobilità in deroga per un periodo inferiore a tre anni e di pagare altre due mensilità ai lavoratori fuoriusciti dalla platea nel mese di agosto 2014.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag antonio d'ago, Inps, raffaele lberati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015 12 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per tentata truffa ad un'anziana denunciato un uomo a Potenza
Successivo Questione latte: chiuse oltre mille stalle, denuncia la Coldiretti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?