Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' lui l'autore della foto più vista al mondo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > E' lui l'autore della foto più vista al mondo
Cultura ed Eventi

E' lui l'autore della foto più vista al mondo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2015
Condividi
Condividi

L’avrete vista milioni di volte. Si chiama “Bliss” o più comunemente «Colline» ed è l’immagine usata per anni come sfondo dalla Microsoft per il suo sistema operativo.
bliss

- Advertisement -
Ad image
L’autore dello scatto, O’Rear (nella foto di copertina), racconta che “lo scatto è avvenuto per caso, nel gennaio del 1996, pochi minuti dopo una tempesta”. Ecco le origini di una immagine che, al di la di ogni aspettativa, è diventata tra le più viste di sempre. O’Rear, sulla sua moto, stava andando a trovare la fidanzata Daphne quando ha visto quel paesaggio, si è fermato, ha estratto la fotocamera, una Mamiya RZ67, e ha fatto clic. La collinetta, che si trova nella contea di Napa, in California, (qui visibile su Maps) era sfruttata come vigneto, come lo è oggi.
Ritoccata Secondo alcuni blogger tecnologici «Bliss» è stata vista oltre un miliardo di volte.
charles-orear-photographer-beside-framed-print-of-famous-windows-xp-photograph-bliss-desktop-wallpaper-665x419
«Se avessi saputo che sarebbe diventata così popolare avrei negoziato un accordo migliore» racconta O’Rear che ha ammesso: “Avrei dovuto essere pagato molto di più”.
Aspetti venali a parte questa immagine potrà senz’altro ricoprire un posto d’onore nell’immaginario collettivo degli amanti della fotografia e non solo, vista la giusta distanza tra terra e cielo, il contrasto tra colori nonchè…il fortunato connubio con il mondo Microsoft.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Tag bliss, colline, foto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2015 8 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di domenica 8 novembre 2015
Successivo ESSERE O NON ESSERE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?