Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scongiurata la chiusura della ex Clinica Luccioni: il consiglio regionale vota a maggioranza una proposta di legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Scongiurata la chiusura della ex Clinica Luccioni: il consiglio regionale vota a maggioranza una proposta di legge
Politica

Scongiurata la chiusura della ex Clinica Luccioni: il consiglio regionale vota a maggioranza una proposta di legge

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Hanno tirato un sospiro di sollievo i 130 dipendenti della ex Clinica Luccioni, per la quale si paventava il rischio di chiusura, con conseguente perdita del posto di lavoro, dopo che il Consiglio regionale ha approvato ieri sera a maggioranza la  proposta di legge sulle “Misure urgenti per l’adeguamento delle strutture sanitarie private”.
protesta clinica luccioni (3)
Il provvedimento consente alla clinica di continuare la propria attività, anche se entro tre mesi deve presentare al Comune di Potenza un progetto esecutivo con relativo cronoprogramma vincolante per l’ultimazione dei lavori di adeguamento ai requisiti previsti dalla normativa vigente. Il termine per il completamento dell’adeguamento è fissato al 31 dicembre 2016.
clinica luccioni 2
Qualora per ragioni di ordine tecnico o strutturale non fosse possibile l’adeguamento, la proposta di legge  consente la facoltà di un adeguamento per trasferimento in altra sede idonea mediante presentazione, entro tre mesi, di apposita istanza di trasferimento nel rispetto delle previsioni di cui al decreto del ministro della Salute n. 70/2015 e del Piano sanitario regionale. Il termine per il completamento della procedura di trasferimento è fissato al 28 febbraio 2017, con esclusione del tempo necessario per il rilascio delle relative autorizzazioni, computato al netto dei tempi impiegati dal richiedente per eventuali integrazioni, se richieste. Nelle more dei tempi tecnici necessari all’effettivo adeguamento della struttura sarà possibile la prosecuzione dell’attività.
consiglio-regionale-300x224
In sede di votazione, la maggioranza si è spaccata: i consiglieri Cifarelli, Giuzio, Miranda Castelgrande, Robortella e Spada del Pd, Pietrantuono del Psi hanno votato contro. Polese del Pd si è astenuto.
A favore del disegno di legge  hanno votato Cd, Pp, Pdl-Fi, Ri, Udc, Gruppo Misto, Lb-Fdi e Santarsiero del Pd.
Il Presidente Pittella e i consiglieri del Movimento Cinque Stelle Leggieri e Perrino hanno deciso di non partecipare al voto.
Che sia stato un voto sofferto è stato confermato dall’intervento in aula del Presidente Pittella.
Pittella-300x341
“La sanità lucana è in salute – ha detto – e non può pertanto essere messa in discussione. E non vi è dubbio che vi siano strutture come quella di cui discutiamo (la Luccioni, ndr) che svolgono la loro attività con grande professionalità, rendendo prestazioni sanitarie significative e importanti. La sanità pubblica lucana è un vanto per il Sud e per l’Italia e – ha aggiunto Pittella – io la difendo e la difenderò ad oltranza.
“Noi possiamo prendere posizione su ogni argomento, ma – ha proseguito – sempre mantenendo il rispetto rigoroso delle istituzioni e lasciando le decisioni alla sovranità del consiglio regionale. Io non pretendo di portare all’ammasso il cervello di nessuno, ma nessuno deve pretendere il contrario. C’è stata una sentenza del Consiglio di Stato. E io da uomo delle Istituzioni, oltre che da privato cittadino, avverto il preciso dovere di osservare la legge.
Ciascuno di noi ha a cuore la salute dei cittadini e la professionalità dei lavoratori, ma noi tutti siamo chiamati a rispettare le regole. Poi rispettando le prerogative proprie di un consiglio regionale, il presidente in questo caso – ha ribadito Pittella – non pone questioni di fiducia. Prende atto, non si nasconde, dichiara la propria posizione e con grande chiarezza si assume la responsabilità di rispettare il volere del consiglio regionale, che è sempre sovrano, anche quando deve rivedere una posizione che istituzionalmente ha tratteggiato un lungo periodo, tanto da portarci ad un primo ricorso, ad un secondo, e infine ad una sentenza (del Consiglio di Stato – n.d.r.)
Credo che tutti, a partire dal sottoscritto debbano avere la responsabilità di centellinare le parole e di recuperare alla sanità lucana la dignità che merita. Tutto si può fare – ha concluso Pittella –  tranne che mortificare le istituzioni e coloro che mettono cuore e passione per difendere gli interessi legittimi dei nostri cittadini.
clinica luccioni 4
Da parte sua, l’Amministratore Unico dell’Istituto Clinico Lucano Clinica Luccioni, Walter Di Marzo, ha accolto con soddisfazione la decisione del consiglio regionale, confermando “l’impegno di fare tutto il possibile per dotare Potenza di una struttura sanitaria di alto livello come la città merita”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Cifarelli, consiglio regionale, ex clinica luccioni, Giuzio, Miranda Castelgrande, pietrantuono, pittella, polese, Robortella, spada
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2015 7 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grumento Nova, il Consiglio di Stato annulla le elezioni: si torna al voto
Successivo La cultura lucana in mostra a Parigi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?