Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A 35 anni della morte a Sasso di Castalda ricordato Mimmo Beneventano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A 35 anni della morte a Sasso di Castalda ricordato Mimmo Beneventano
Cultura ed Eventi

A 35 anni della morte a Sasso di Castalda ricordato Mimmo Beneventano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2015
Condividi
Condividi

E’ ancora vivo a Sasso di Castalda il ricordo di Mimmo Beneventano, il giovane medico ucciso 35 anni fa . aveva appena 32 anni – dalla camorra in una strada di Ottaviano.
La conferma dalla manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale, dalla Fondazione che porta il suo nome e da Libera.
Vi proponiamo la testimoninanza di un amico di Mimmo Beneventano

https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/2015/11/amico-beneventano.mp4

Nel corso della manifestazione, premiari gli aunni delle scuole di Petina (paese dove Mimmo Benevenano era nato), di Sasso di Castalda e di Brienza.
IMG_1097 IMG_1083 IMG_1074
Di Mimmo Beneventano hanno parlato la presidente di Libera Basilicata, Anna Palermo (“per noi – ha detto – Mimmo è una persona speciale. Perchè rimanga tale c’è bisogno del nostro impegno continuo”).
“Era una persona che trasmetteva energia. Aveva un amore per questa terra, per Sasso. Voleva ” ha ricordato il sindaco Rocco Perrone – che anche in questa terra si potesse costruire un futuro per i giovani. E’ questo l’impegno che ha lasciato a noi tutti”
IMG_1104
A questo impegno ha fatto riferimento la sorella di Mimmo Beneventano, Rosalba. “Le mafie tentano a dividerci. Noi – è l’invito rivolto ai presenti – dobbiamo invece restare uniti, costruire insieme un senso di appartenenza che ci darà forza”.
Quest’anno il riconoscimento Mimmo Beneventano è stato assegnato al sindaco di Casal di Principe, Renato Natale e al giornalista Enrico Fontana, coordinatore nazionale di Libera.
” Noi abbiamo un dovere nei confronti di Mimmo Beneventano: continuare la sua azione, abbandonando l’idea della paura.
IMG_1107
Abbiamo il dovere – ha affermato Natale – di credere nel cambiamento. Dobbiamo andare avanti, facendo riferimento alla difficile situazione che si vive nel suo paese, dove la camorra è di casa. In quindici anni – ha ricordato Natale – ci sono stati 750 morti.
IMG_1109
Da Enrico Fontana, giornalista impegnato contro le ecomafie (grazie anche a lui finalmente nel codice penale è stato introdotto il delitto contro l’ambiente) una denuncia: non è possibile che dopo 35 anni dalla morte di Mimmo Beneventano non si conoscano ancora i mandanti. La Commissione Parlamentare Antimafia deve aprire un’inchiesta. E’ scandaloso che questo non sia ancora avvenuto.
Su Mimmo Beneventano ecco cosa ha dichiarato a Ufficio Stampa Basilicata
https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/2015/11/fontana.mp4

Un omaggio a Mimmo Beneventano è stato offerto dagli scout del clan J.L. del gruppo Agesci Pz 3 che hanno presentato una canzone inedita, musicando una poesia di Mimmo Beneventano.
IMG_1071
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag anna palerno, casal di principe, enrico fontana, mimmo beneventano, renato natale, rocco perrone, rosalba beneventano, sasso di castalda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2015 7 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La cultura lucana in mostra a Parigi
Successivo Brevi di cronaca: ferimento a Bernalda. Arresto per droga a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?