Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vincenzo Folino lascia il Pd
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Vincenzo Folino lascia il Pd
Politica

Vincenzo Folino lascia il Pd

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2015
Condividi
Condividi
La notizia è stata ufficializzata durante l’assemblea dei parlamentari Pd. Con Vincenzo Folino, lasciano il partito    Alfredo D’Attorre, Carlo Galli.
“In un partito che vuole governare con l’inedita alleanza di prefetti, commissari e tecnocrati io non ci posso rimanere. Con tutto il rispetto, me ne vado”. Così Vincenzo Folino motiva la sua scelta di abbandonare il gruppo parlamentare del Pd. “Lasciamo stare le battute di Renzi, che sono un arma di distrazione di massa. E stiamo al tema: io – afferma Folino – sono stato eletto per realizzare un programma di centrosinistra, e invece se ne sta attuando un altro, neocentrista, che non condivido in molti punti. Un programma che non fa molto per modificare la deriva indicata in questi giorni da più parti, ed anche dall’autorevole voce di Alfredo Reichlin, con la seguente espressione: ‘I mercati comandano, i tecnici governano e i politici fanno annunci in tv’. Ecco, appunto. E la politica?”.
folino 2 s
“Io avevo aderito al Pd – aggiunge ancora Folino – con la speranza che da due grandi culture politiche del Novecento, che hanno fatto la democrazia italiana, potesse nascere un moderno partito ispirato ai valori del lavoro, dell’uguaglianza e della libertà, e invece, dopo l’esito delle elezioni politiche del 2013, ma soprattutto con l’avvento di Renzi, che pure avevo salutato positivamente per la carica innovatrice che sembrava esprimere, bisogna prendere atto che il Pd si è definitivamente posizionato sull’ipotesi centrista, e i tentativi di contrastare questa deriva da parte della sinistra interna appaiono tutt’altro che credibili.
Per questo me ne vado, o meglio resto dove sono sempre stato, nella sinistra democratica e che in Basilicata e in Italia ha ancora molto da dire. Non è stata una scelta facile, – conclude – perché ci sono vicende politiche vissute per tanti anni con gli amici ed i compagni di sempre. Con alcuni, oggi, ci dividiamo. Opereremo su fronti diversi. Spero sinceramente che un giorno sia possibile incontrarci di nuovo”.
Sabato 7 novembre prossimo  al teatro Quirino i tre parlamentari, oltre a Folino, come dicevamo, hanno lasciato il Pd Alfredo D’Attore e Carlo Galli,  avvieranno un nuovo percorso a sinistra.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag d'attorre, folino, galli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2015 4 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 4 novembre 2015
Successivo Le celebrazioni del 4 novembre in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?