Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Rapone Fiaba Festival”, successo nel paese delle fiabe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Rapone Fiaba Festival”, successo nel paese delle fiabe
Ambiente e Territorio

“Rapone Fiaba Festival”, successo nel paese delle fiabe

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il “battezzo” è ormai cosa certa: Rapone, per eccellenza, è il paese delle fiabe in Basilicata, ed è stato dimostrato nelle serate del 24 e 31 ottobre, nell’ambito delle varie rappresentazioni del “Rapone Fiaba Festival”, una iniziativa che ha riscontrato successo ed interesse, con la presenza in paese –durante le due serate- di centinaia di persone. Fiabe, dal grande valore educativo, messe in scena da circa un centinaio di partecipanti del territorio. Non solo fiabe, ma anche balli, canti, degustazioni di prodotti tipici ed altri temi importanti, come quello dell’integrazione con i ragazzi africani ospiti della Comunità.
Foto 6
Il 24 ottobre si è tenuto uno splendido spettacolo itinerante per le vie del paese, mentre durante la serata di sabato 31 ottobre in scena la rappresentazione di fiabe locali, la notte delle masciare, ricordi e racconti delle tante persone presenti, giochi per bambini, balli e canti locali insieme ai ragazzi africani ospiti della comunità. Proprio quest’ultimi hanno raccontato le loro storie, e ne è nato anche un momento di riflessione sul tema della diversità. La serata è continuata con la degustazione di dolci locali, vino bollito e dimostrazioni di artigianato locale di lavorazione in vimini. Un evento che ha promosso –e fatto conoscere- ancor di più il paese delle fiabe per eccellenza, Rapone.
Foto 4
In maniera diretta o indiretta la popolazione raponese è stata coinvolta –e lo sarà- in questa importante manifestazione. Ma ad essere coinvolto è stato un territorio, come sottolinea il Sindaco, Felicetta Lorenzo: “Una scelta precisa dell’Amministrazione, quella di puntare sul territorio e dare fiducia alle persone, che non hanno affatto disatteso le aspettative. Abbiamo coinvolto tante persone, che si sono messe in gioco e hanno dimostrato il loro valore. L’evento ha dato un segnale importante e si è rivelato un successo”. “Il Rapone Fiaba Festival è stato come un esperimento riuscito di cui ne intuisci all’istante tutte le potenzialità positive”, ha sottolineato Marco Pace, direttore artistico, che ha aggiunto: “L’iniziativa è stata molto seguita e partecipata. Il paese delle fiabe non lo è solo in occasione degli eventi, Rapone è il paese delle Fiabe, sempre”.
Unire le varie sinergie del territorio, il saper fare, l’amore per la Comunità, l’ospitalità, solidarietà e il lavoro: su questo ha puntato l’Amministrazione Comunale e l’organizzazione dell’evento per un risultato più che soddisfacente e un successo oltre le aspettative. La soddisfazione è tanta, e nel paese delle fiabe si continua a lavorare per nuovi progetti e per continuare a stupire.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag fiaba, Rapone, Rapone Fiaba Festival
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 3 novembre 2015
Successivo GdF Matera: scoperta impresa che evade per oltre 1 milione e 400 mila euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?