Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ProVita in Basilicata, grande successo del tour "gender o non gender"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > ProVita in Basilicata, grande successo del tour "gender o non gender"
Politica

ProVita in Basilicata, grande successo del tour "gender o non gender"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il 30 e il 31 ottobre Toni Brandi, Presidente di ProVita onlus, ha trascorso due giorni in giro per la nostra Regione in compagnia di Federico Iadicicco (Responsabile Nazionale Famiglia FdI) e di alcuni dei Consiglieri regionali firmatari della “Mozione Pace”, che vieta l’insegnamento della Teoria Gender nelle scuole e valorizza la Famiglia naturale.
Il Consigliere Aurelio Pace ed i suoi ospiti hanno incontrato le Istituzioni, la stampa, ma soprattutto le famiglie.
“L’impressione del Presidente Brandi – spiega il sito ProVita Onlus – è stata, ancora una volta, che la gente sia poco e male informata: invece le persone vogliono sapere. Vogliono valutare con la propria testa. Per esempio, i libri di favole, intrisi di ideologia e di menzogna, che per i nostri lettorisono ben noti, hanno destato incredula curiosità”.
Prosegue Brandi: “Resta il fatto che poi, liberamente, i genitori che ritengano opportuno di mettere quel materiale nelle mani dei propri figli, possono farlo, devono poterlo fare. Ma ai propri figli, non ai figli degli altri. I bambini sono fragili, vanno difesi tutelati, lasciati liberi di crescere secondo natura. ProVita ha nella difesa dei più piccoli, di chi non ha voce, lo scopo essenziale, la sua ragion d’essere. La gente della Basilicata lo ha capito, e lo ha apprezzato”.
“È stata una bellissima esperienza – ha detto Toni Brandi – La Basilicata ha dato una bella lezione al resto dell’Italia. Dopo la risoluzione contro il Gender nelle scuole del Consiglio Regionale della Basilicata, hanno seguito la Lombardia, il Veneto e la Liguria e speriamo molte altre regioni. Inoltre, per la prima volta, ho trovato una stampa libera: tutti i principali mezzi di informazione hanno parlato o scritto del nostro tour contro il gender e per la famiglia”.
Aurelio_Pace
Il Consigliere Aurelio Pace si dice pienamente soddisfatto per l’esito degli incontri, soprattutto per la partecipazione di tante famiglie, convinto che queste iniziative debbano proseguire senza sosta; ritiene  inoltre opportuno istituire una sorta di “Task Force delle Famiglie”, composta da cittadini di buona volontà, che dovrà supervisionare all’insegnamento dei bambini e, all’occorrenza, segnalare eventuali dottrine dubbie o controverse.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Aurelio Pace, gender, gender o non gender, ProVita onlus, Toni Brandi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Geocart: presentata l'app di realtà aumentata per la manutenzione delle linee elettriche
Successivo Carceri, De Pasquale (Ugl): ”Stanchi di subire aggressioni da parte dei detenuti, lo Stato intervenga”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?