Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex Clinica Luccioni: il giorno della verità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ex Clinica Luccioni: il giorno della verità
Salute

Ex Clinica Luccioni: il giorno della verità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Per i 136 dipendenti dell’Istituto Clinico Lucano ( ex Clinica Luccioni) di Potenza, quello di oggi è il giorno della verità per ciò che accadrà in consiglio regionale. L’assemblea sarà chiamata, infatti, salvo novità dell’ultim’ora, a votare la proposta di legge, già approvata dalle commissioni competenti, che consentirà alle strutture sanitarie che hanno limiti strutturali di adeguarsi alla normativa vigente, fissando anche i termini entro i quali questo dovrà essere fatto.
protesta clinica luccioni 1
Comprensibile l’apprensione dei lavoratori per ciò che sta accadendo nei palazzi regionali, davanti ai quali hanno manifestato nei giorni scorsi. Lo hanno fatto proprio per richiamare l’attenzione del mondo politico su una situazione che se dovesse degenerare comprometterebbe non solo il loro futuro occupazionale. Priverebbe anche la città di Potenza di una struttura sanitaria storica (la clinica Luccioni svolge l’attività dal 1947) che in questi anni ha consentito alla Regione Basilicata di recuperare posti letto, migliorando tra l’altro il saldo tra mobilità interna ed esterna.
clinica lucioni 2
Il dott. Walter Di Marzo, amministratore unico dell’Istituto Clinico Lucano, queste cose ci tiene a ribadirle e ci mostra i grafici che confermano sia l’aumento dei posti letto recuperati dal 2003, quando fu rilevata la clinica, ad agosto 2015; sia la ripartizione dei ricoveri per regione.
luccioni prospetto 2
“Sono dati significativi soprattutto perché – precisa – dimostrano che si è riusciti ad intercettare utenza anche da altre regioni limitrofe, soprattutto Puglia e Campania. Un dato in crescita esponenziale. Un vantaggio in termini economici anche per il sistema sanitario regionale”.
luccioni prospetto
Dr. Di Marzio, eppure ora c’è il rischio di dover chiudere la clinica dopo che il Consiglio di Stato ha confermato che non è possibile rinnovare l’autorizzazione a svolgere le attività per carenze strutturali tuttora esistenti.
“Noi facciamo questo mestiere da anni. Eravamo e siamo consapevoli che questa struttura deve essere delocalizzata perché le esigenze di oggi non sono quelle di 60 anni fa. Non a caso da tempo stiamo verificando quale potrebbe essere il sito più idoneo intorno alla città di Potenza dove trasferire la clinica”.
Quindi, l’ipotesi di andare altrove, fuori regione…
“Non è stata mai presa in considerazione perché riteniamo che non sia giusto privare Potenza della sua clinica. Ovviamente tutto dipende da cosa ci verrà chiesto con il disegno di legge che il consiglio regionale si appresta ad approvare. Delocalizzare una struttura sanitaria ha i suoi tempi e intanto bisognerà continuare a garantire l’attività chirurgica e diagnostica ai pazienti. E’ il motivo per il quale abbiamo fatto nuovi investimenti. Solo per citarne uno: nell’aprile scorso abbiamo dotato la clinica di due Arco A C, apparecchiature per radioscopia che vengono utilizzate durante gli interventi chirurgici”.
clinica luccioni 3
Si sta investendo ovviamente non per rimanere in questa struttura che ha logisticamente dei limiti, bisogna riconoscerlo.
“Io so cos’è una clinica. Intanto s’investe oggi per consentire agli operatori di lavorare con la massima tranquillità e dare al paziente la massima sicurezza. Ma è ovvio che sono investimenti che si proiettano nel futuro, quando si potrà disporre di una struttura più rispondente alle aumentate esigenze”.
Attualmente quanti sono i reparti?
“Abbiamo ortopedia, chirurgia, urologia e ginecologia. Ad essi si aggiunge tutta l’attività di diagnostica. I posti letto sono 60 autorizzati, 56 in convenzione. Ma, come dicevo, bisogna già ora guardare al futuro, quando saremo, tra l’altro, costretti ad applicare la normativa europea, che c’imporrà di portare i posti letto a 120”.
Intanto, dr. Di Marzo bisogna risolvere i problemi più immediati.
“Noi siamo pronti a farlo. Gli istituti di credito sono disponibili a sostenerci. I tempi? Una nuova struttura non si realizza in pochi mesi. Si definisca un cronoprogramma. Bisogna solo intendersi cosa si vuol fare”.
Cosa intende fare la Regione lo si saprà oggi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta

Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro

Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità

Tag Consiglio di Stato, ex clinica luccioni, istituto clinico lucano, potenza, Walter Di Marzo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Regione più fondi per l'assistenza ai disabili
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 3 novembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?