Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carceri, De Pasquale (Ugl): ”Stanchi di subire aggressioni da parte dei detenuti, lo Stato intervenga”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Carceri, De Pasquale (Ugl): ”Stanchi di subire aggressioni da parte dei detenuti, lo Stato intervenga”
Cronaca

Carceri, De Pasquale (Ugl): ”Stanchi di subire aggressioni da parte dei detenuti, lo Stato intervenga”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“L’aggressione avvenuta nel carcere di Potenza contro due assistenti capo di polizia penitenziaria, accende ancora una volta i riflettori sul fenomeno delle aggressioni da parte dei detenuti nei confronti degli operatori penitenziari. Quanto consumato a Potenza non è un caso isolato, ogni giorno uomini e donne della polizia penitenziaria subiscono atti che offendono un corpo di polizia dello Stato che cerca di espletare al meglio un compito volto a contenere ed a rieducare il detenuto”. Questo è quanto dichiarato dal Responsabile Nazionale della Ugl Polizia Penitenziaria Alessandro De Pasquale.
“L’Ugl è vicina ai due agenti aggrediti nel carcere di Potenza e promette battaglie nelle opportune sedi istituzionali, in quanto lo Stato non può tollerare che donne e uomini di polizia portino con loro il ricordo e le cicatrici degli atti violenti subiti. L’amministrazione penitenziaria – afferma De Pasquale – è tenuta ad attuare una o più specifiche azioni tese a prevenire gli effetti dannosi sulle persone. Le donne e gli uomini della polizia penitenziaria operano quasi sempre in una condizione di emergenza e le criticità vengono contenute grazie all’esperienza dei poliziotti.  I detenuti, autori e responsabili di tali atti, subiscono un processo penale ma, frequentemente, non sono in grado di risarcire il danno causato poiché nullatenenti”.
Infine, relativamente ad un comunicato stampa redatto da tale Vito Messina, utilizzando l’acronimo UGL, il responsabile dell’Ugl Polizia Penitenziaria fa sapere che “detto comunicato non è ufficiale della Federazione UGL polizia Penitenziaria, nonché della Confederazione UGL (Unione Generale del Lavoro). Tale Vito Messina – conclude De Pasquale – non sembra faccia più parte della Confederazione UGL”.
ugl

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag aggressioni, carceri, De Pasquale, polizia penitenziaria, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ProVita in Basilicata, grande successo del tour "gender o non gender"
Successivo L'Irccs Crob uno dei 13 centri italiani del gruppo Gisel per il trattamento del tumore al seno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?