Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tauro (FI): "Le parole dell'assessore non risolvono il problema cinghiali"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tauro (FI): "Le parole dell'assessore non risolvono il problema cinghiali"
Ambiente e Territorio

Tauro (FI): "Le parole dell'assessore non risolvono il problema cinghiali"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“Prendiamo atto delle parole dell’assessore regionale all’agricoltura, Luca Braia, in merito alla caccia al cinghiale anche nelle giornate di sabato. Ma questo non è assolutamente sufficiente. Bisogna fare di più e con massima velocità”. E’ quanto sostiene Leonardo Rocco Tauro, Coordinatore regionale Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale.
“È necessario – continua Tauro – che si intervenga presso il governo nazionale perché riveda le leggi in materia di caccia, per consentire che la caccia al cinghiale avvenga durante tutto l’anno e non solamente in un determinato periodo, tra l’altro in maniera molto limitata rispetto alla grave emergenza. In Lucania, ma possiamo dire in tutto il Paese, la presenza di questi ungulati, dannosa quanto distruttiva, non può ridursi a pochissimi mesi all’anno. Tutto il territorio è interessato dalla loro presenza, non solamente i quattro parchi regionali e pertanto accorgimenti per la loro cattura devono essere predisposti in tutta la Regione”.
“Ne va di mezzo, e lo abbiamo più volte denunciato, la sicurezza dei cittadini in primis e poi danni alle coltivazioni e manufatti (non passa giorno che le cronache non segnalino eventi gravi) – conclude il coordinatore – Se vogliamo che i 150.000 euro, concessi dalla Regione Basilicata alle due nostre province per indennizzare i danni subiti da cittadini ed imprenditori agricoli, non crescano in modo esponenziale c’è una sola via: ridurre drasticamente la presenza di questi animali con tutti i mezzi disponibili. Per quanto attiene, infine, la possibilità dell’utilizzo delle carni di cinghiale, per creare la cosiddetta filiera, ho forti dubbi sulla stessa bontà di questo alimento”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag braia, caccia, cinghiali, Leonardo Rocco Tauro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015 2 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dapoto (IU): "Fuga di immatricolazioni Unibas dovuta a sfiducia sbocchi lavorativi"
Successivo Perrino (M5s): "Trasporti lucani da terzo mondo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?