Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nulla l'assemblea regionale dell'Avis: la denuncia del direttivo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nulla l'assemblea regionale dell'Avis: la denuncia del direttivo di Potenza
Cronaca

Nulla l'assemblea regionale dell'Avis: la denuncia del direttivo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Per il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Potenza l’assemblea straordinaria regionale svoltasi sabato scorso al Giubileo Hotel di Rifreddo “è nulla”.
Lo ha spiegato con un documento approvato dallo stesso direttivo e distribuito ai partecipanti delle assise dal presidente della sezione potentina, Nicola Stigliani.

Nicola Stigliani
Nicola Stigliani

La nullità, si legge nel documento, è dovuta al fatto che chi l’ha convocata, Rocco De Asmundis, non poteva farlo essendo stato espulso il 18 marzo scorso con un provvedimento adottato dal consiglio direttivo della sezione di Potenza dell’Avis “in perfetta sintonia – si precisa nel documento – con quanto stabilito dalle norme del Codice Civile, a cui lo Statuto dell’Avis si richiama”.
A questo si aggiunge il fatto che nell’assemblea della sezione comunale di Potenza del 22 luglio scorso fu verificato che Rocco De Asmundis non aveva mai regolarizzato la sua posizione, “trovandosi di fatto sprovvisto di tessera associativa e relativa qualifica di socio e annullando di fatto, tutti gli atti a firma dello stesso”. Tra questi, la convocazione stessa dell’assemblea straordinaria di sabato scorso per eleggere i componenti del collegio dei probiviri (sono: Giuseppe Daddezio, Pietro Mastroluisi, Michele Celentano, effettivi; Egidio Iuannuzziello e Bruno Loperfido, supplenti).
avis
Sempre nel documento, il consiglio direttivo dell’Avis di Potenza precisa che “visto le diverse ammissioni fatte da alcuni dirigenti regionali, i vari documenti pervenuti e le diverse voci del bilancio 2013 e 2014 che rivelano sottrazioni indebite di fondi, gonfiamento di fatture e di contratti, continuerà nell’opera iniziata da diverso tempo di individuazione degli autori di tali azioni, al fine di chiedere conto – si legge ancora nel documento – del danno perpetrato a carico dell’Avis, sia in termini economici che in termini giudiziari. Tale azione ovviamente – si precisa – sarà estesa a coloro che per negligenza o imperizia hanno consentito siffatti comportamenti”.
Il clima, dunque, rimane teso nell’Avis di Basilicata perché rimangono ancora dubbi e perplessità sugli attuali dirigenti regionali come confermato nell’assemblea di sabato scorso.
E questo mentre in molti attendono che la magistratura faccia la sua parte, sulla base del corposo materiale che sarebbe giunto da tempo sul tavolo di qualche sostituto.
Intanto, nell’attuale consiglio regionale è stato inserito Rocco Vista che, dopo le dimissioni di un componente, non era stato integrato, sebbene primo dei non eletti. Il Collegio dei Probiviri nazionali, ai quali Vista fu costretto a fare ricorso, ha obbligato invece il suo reintegro, ritenendo il Comitato Elettorale che aveva adottato il provvedimento incompetente a farlo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag avis basilicata, Avis Potenza, Nicola Stigliani, Roco De Asmundis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015 2 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perrino (M5s): "Trasporti lucani da terzo mondo"
Successivo Dalla Regione più fondi per l'assistenza ai disabili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?