Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costituzione "Comitato Giovani Basilicata per l'UNESCO", selezione di 10 giovani soci lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Costituzione "Comitato Giovani Basilicata per l'UNESCO", selezione di 10 giovani soci lucani
Ambiente e Territorio

Costituzione "Comitato Giovani Basilicata per l'UNESCO", selezione di 10 giovani soci lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il rappresentante Regionale per la Regione Basilicata presso il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO, Antonio Romano, comunica che è stato pubblicato il BANDO per la selezione di 10 giovani soci lucani del Comitato Giovani della Commissione Italiana per l´UNESCO (di età compresa tra i 20 e i 35 anni) che saranno impegnati nel processo di formazione, strutturazione e implementazione dell’organizzazione a livello regionale, nella pianificazione e programmazione delle attività ad essa connesse e negli obiettivi del Comitato.
Il Comitato si prefigge di supportare le attività dell’UNESCO in Italia nei campi dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale.
Le domande, corredate di curriculum vitae e lettera motivazionale (in formato PDF) e fototessera (in formato JPEG), dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 novembre 2015, a mezzo posta elettronica all’indirizzo: giovaniunesco.basilicata@gmail.com
I candidati selezionati saranno contattati, a mezzo email, da parte del Rappresentante Regionale del Comitato Italiano UNESCO Giovani per lo svolgimento di un colloquio, le cui modalità verranno comunicate successivamente agli interessati.
Il bando in oggetto è stato già pubblicato sul sito web della Regione Basilicata, sui siti ufficiali delle Provincie di Matera e Potenza nonchè sui siti di diversi Comuni della Basilicata (tra gli altri, comune di Potenza, Melfi, Rotondella, etc… ), sul sito ufficiale della Fondazione Basilicata-Matera 2019 e sul sito dell’Università degli studi di Bari e sulle loro pagine facebook.

- Advertisement -
Ad image

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Antonio Romano, Comitato Giovani Basilicata, unesco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015 2 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione e Sviluppo Basilicata lanciano nuovo prodotto di ingegneria finanziaria a sostegno delle pmi
Successivo Galella (FI): "Principe di Piemonte una delle possibilità per la riapertura della Luccioni"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?