Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aggressione al carcere di Potenza, solidarietà espressa dal Consigliere Pace
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Aggressione al carcere di Potenza, solidarietà espressa dal Consigliere Pace
Politica

Aggressione al carcere di Potenza, solidarietà espressa dal Consigliere Pace

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“Esprimo la mia più viva solidarietà e tutta la mia vicinanza personale al S.A.P.Pe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) ed al suo Segretario Regionale Saverio Brienza per l’ennesimo atto di violenza ai danni di due poliziotti penitenziari nel Carcere di Potenza. Inoltre sono vicinissimo ai due baschi azzurri, aggrediti in tale vile atto da un detenuto; ed auguro loro, una pronta e completa guarigione. Un nuovo atto, questo, il terzo in pochi mesi, che mette in evidenza i tanti, troppi problemi che sono presenti nel penitenziario potentino, con un organico sempre più risicato ed una popolazione carceraria sempre più numerosa, cosa che poi, a ben guardare, è nota da tempo a tutti, e che si ripete anche negli altri istituti di pena della regione, Melfi e Matera”.
Queste le parole del Consigliere Regionale Aurelio Pace che continua: “Sono queste le conseguenze dei continui tagli dello Stato al sistema carcerario, ormai al collasso, con sempre meno risorse umane ed economiche ed una popolazione carceraria crescente, anche in violenza come dimostrano questi fatti, che approfitta di questa situazione e mette in campo nuove e vili aggressioni verso i baschi azzurri, costretti a lavorare in condizioni pericolose e con turni massacranti, come confermato dall’ultimo fatto di Potenza. Questo rende necessario non procrastinare oltre il mettere in atto un progetto di riforma dell’intero sistema carcerario, con particolare attenzione alle situazioni da concretizzare nei siti penitenziari della Basilicata, e con Potenza in primo piano, fornendo a tali strutture un adeguato numero di uomini e di mezzi se non si vogliono veder ripetersi atti di violenza verso i poliziotti penitenziari, colpevoli solo di fare il loro lavoro anche se in condizioni a dir poco precarie, come visto. Ribadendo la solidarietà forte al S.A.P.Pe, al Segretario Regionale Saverio Brienza e soprattutto ai due poliziotti penitenziari finiti in ospedale, vittime della recente aggressione nel Carcere di Potenza, confermo la fermezza mia e del mio Partito, a livello regionale e nazionale, nell’affrontare in modo pronto e concreto il problema carcerario in Basilicata, per evitare che si ripetano situazioni simili di cui le istituzioni comunque dovranno fornire chiarimenti”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag aggressione, Aurelio Pace, carcere
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015 2 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Galella (FI): "Principe di Piemonte una delle possibilità per la riapertura della Luccioni"
Successivo Stop alle false cooperative, obiettivo raggiunto e superato: oltre 3.500 le firme in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?