Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unanime il consiglio regionale: non sopprimere la Corte d'Appello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Unanime il consiglio regionale: non sopprimere la Corte d'Appello
Politica

Unanime il consiglio regionale: non sopprimere la Corte d'Appello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Avrebbe effetti catastrofici per la Regione Basilicata la soppressione della Corte d’Appello di Potenza. Con essa scomparirebbero gli uffici della Direzione Distrettuale Antimafia, il Tribunale per i Minorenni, il Tar di Basilicata e il Tribunale per il riesame.
consiglio-regionale-300x224
E’ il motivo per il quale il consiglio regionale, approvando all’unanimità una mozione presentata dal consigliere Galante (Ri) e sottoscritta da Napoli (Pdl-Fi), Pace e Romaniello (Gm), Polese, Robortella, Giuzio e Miranda Castelgrande Pd), Perrino e Leggieri (M5s), Rosa (Lb-Fdi) e Mollica (Udc), impegna la giunta regionale ad informarsi, prioritariamente e puntualmente, sulla posizione del Governo centrale in ordine alla questione sollevata e ad adottare i provvedimenti che riterrà più adeguati a scongiurare la capitolazione del Distretto della Corte d’Appello di Potenza.
All’uopo, si invita la Giunta a riferire, in tempi congrui, al Consiglio regionale della Basilicata sulle risultanze delle indagini che avrà compiuto, nonché sulle modalità con le quali intenderà procedere per evitare il fenomeno la cui realizzazione dobbiamo evitare.
“Le intrascurabili esigenze di riduzione della spesa pubblica che hanno mosso l’azione di Governo degli ultimi anni hanno portato ad una serie di riforme in diversi settori, nella misura di un ridimensionamento degli uffici pubblici.
paolo galante_553446
Non è stato immune da riordini – precisa nella mozione il consigliere Galante – neppure il sistema giudiziario che con i decreti legislativi n. 155 e 156 del 2012 ha determinato la scomparsa di molti tribunali italiani e uffici dei giudici di pace. Non può non considerarsi che il legislatore ha, evidentemente, trascurato o sottovalutato il riscontro che le norme suindicate potessero avere, come in effetti hanno avuto, sulle popolazioni interessare. Infatti, il riordino ha generato – conclude Galante – un impoverimento economico e culturale nonché notevoli disagi logistici, senza alcun risparmio per le casse dello Stato”.

- Advertisement -
Ad image

 

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag consiglio regionale basilicata, corte d'appello potenza, paolo galante
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2015 28 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex clinica Luccioni: una proposta di legge per salvaguardare struttura e posti di lavoro
Successivo Expo&Territori: successo della rassegna del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?