Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ParimPari, quando la matematica diventa un gioco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > ParimPari, quando la matematica diventa un gioco
Cultura ed Eventi

ParimPari, quando la matematica diventa un gioco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Imparare giocando. E’ questo lo scopo del progetto che l’associazione “Parimpari” di Potenza, sta portando avanti in alcune scuole primarie e secondarie.
Da quest’anno, in fase sperimentale, grazie anche all’intervento del Gal Camastra, il progetto è entrato anche nella scuola dell’infanzia.
parimpari_2
L’Istiuto Comprensivo Avigliano Centro e l’Istituto Comprensivo di Pignola-Abriola, per un totale di 14 classi, stanno sperimentando le attività ludico-conoscitive che l’associazione – senza scopo di lucro – promuove per la diffusione della cultura scientifica, della matematica e della logica, anche attraverso strumenti di gioco e animazione.
Sentiamo ai nostri microfoni il presidente dell’associazione Parimpari, Giuseppe Guarino, il dirigente scolastico dell’Istiuto Comprensivo Avigliano Centro , Adriana Formetta, la responsabile del plesso, Carmela Samela, e alcuni bambini che stanno “imparando giocando”.

- Advertisement -
Ad image

Presidente Associazione ONLUS pariMpari

Url….: www.parimpari.it
E-Mail.: presidente@parimpari.it
C.F….: 96071610768
Tel….: 329-0130902
Fax….: 0971-1830509 
PEC….: parimpari@pec.it

370x250

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Adriana Formetta, Carmela Samela, Giuseppe Guarino, Imparare giocando, logica, matematica, ParimPari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2015 28 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il rebus dell'Irpef per gli inquilini Ater
Successivo Al via la campagna di vaccinazione dell'Azienda Sanitaria di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?