Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Expo&Territori: successo della rassegna del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Expo&Territori: successo della rassegna del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano
Cultura ed Eventi

Expo&Territori: successo della rassegna del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Laboratori e approfondimenti sul tema “Agricoltura sostenibile per un cibo di qualità” con protagonisti gli studenti della sede staccata di Lagonegro dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Ruggero di Lauria”.
Si è conclusa con questo interessante evento la rassegna del Parco Nazionale dell’Appenino Lucano, legata al programma Expo&Territori.
lagonegro 1
Gl studenti sono stati impegnati in laboratori didattici e di manualità, quest’ultimo gestito dal CEAS, che hanno consentito loro di approfondire temi legati all’agricoltura biologica, ai meccanismi produttivi di un’impresa agricolo-biologica, e all’impresa zootecnica. Al termine dei laboratori sono stati gli stessi studenti, guidati dagli esperti che li hanno seguiti, che hanno presentato i risultati del loro lavoro, con esiti sorprendenti sia per le potenzialità emerse in merito all’impresa agricola, sia in merito all’attrattiva che essa esercita sulle giovani generazioni.
lagonegro 2
A seguire sono state presentate le relazioni sul turismo enogastronomico, curato da FEEM, sulla dieta mediterranea e sulla produzione biologica.
Svoltosi con il supporto organizzativo della Pro Loco Kaleidos, l’evento ha suscitato la soddisfazione del dirigente dell’istituto scolastico coinvolto, Nicola Pongitore, e del sindaco di Lagonegro, Domenico Mitidieri. Quest’ultimo ha sottolineato come il tema del cibo colleghi il lavoro degli studenti dell’istituto di Lagonegro alla grande manifestazione di Expo, che ha per tema proprio l’alimentazione.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Parco dell’Appennino Lucano, Domenico Totaro, che ha esortato i giovani studenti ad investire in conoscenze e studio sul grande patrimonio naturale di cui il territorio dispone.
lagonegro 3
“I Green jobs –ha detto Totaro- sono una vera miniera da scoprire, rappresentano il futuro lavorativo dei tanti giovani che guardano al futuro con attenzione ma soprattutto con serietà e impegno.
Per questo occorre studiare, prepararsi e investire su se stessi –ha continuato Totaro- perché lo studio è sempre una cosa nobile, sia esso umanistico, tecnico o strettamente legato al lavoro della terra.
È proprio questo settore – ha concluso il presidente dell’ente parco – che offre più futuro alle giovani generazioni, perché le professioni che ruotano intorno all’agricoltura non sono più solo quelle tradizionali ma sono tante e diverse, e soprattutto in continua espansione”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag domenico mitidieri, Domenico Totaro, Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Ruggero di Lauria"., lagonegro, parco nazionale dell'appenino lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2015 28 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unanime il consiglio regionale: non sopprimere la Corte d'Appello
Successivo A Matera un uomo tenta di aggredire con un'ascia il fratello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?