Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pacchetti integrati di agevolazione: finanziati dalla regione i primi 12 progetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pacchetti integrati di agevolazione: finanziati dalla regione i primi 12 progetti
Economia

Pacchetti integrati di agevolazione: finanziati dalla regione i primi 12 progetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Sono dodici le aziende della Basilicata che sono state finanziate con il bando pubblico regionale sui Pacchetti integrati di Agevolazione (nuovo strumento di incentivazione che prevede una procedura unificata di accesso, di istruttoria e di concessione, attraverso la presentazione di un unico Piano di Sviluppo Aziendale, articolato in Piani specifici singolarmente ammissibili).
Operano nei settori della componentistica per l’automotive, recupero materiali e servizi ambientali, metallurgia avanzata, meccanica di precisione, servizi telematici nel settore dei pedaggi, servizi sociali e agroalimentare.
I primi progetti industriali, approvati lo scorso 2 ottobre, sono stati presentati dall’Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Ricerca e Formazione, Raffaele Liberali e dal direttore generale, Giandomenico Marchese.
liberati
I contributi concessi con la prima finestra, che si è chiusa nel mese di luglio, ammontano a circa 34,5 milioni di euro. La seconda finestra si chiuderà entro fine mese e completerà il finanziamento complessivo
previsto.
I 12 Piani di Sviluppo Industriale presentati sono stati redatti, al 50 %, da piccole e medie imprese e sono localizzati nelle aree industriali ex Legge 219/81 e in altre aree. Alla scadenza della prima finestra intermedia (luglio 2015) sono pervenuti in tutto 31 progetti. Di questi, oltre ai 12 approvati, 7 hanno superato il punteggio minimo ma non sono rientrati nella dotazione finanziaria disponibile perla prima finestra; 4 non sono stati ammessi a Finanziamento perché non hanno raggiunto il punteggio minimo prescritto dall’avviso pubblico; 8 sono stati ritirati prima della valutazione.
I Piani di Sviluppo Industriale coinvolgono complessivamente 630 lavoratori, di cui 229 (il 36,3%) sono nuovi occupati. Di questi, 103 (quasi il 45%) provengono dalle platee dei disoccupati di lunga durata o da quella dei percettori di ammortizzatori sociali.
Raffaele Liberati
“Abbiamo approvato – ha dichiarato l’assessore Liberali – progetti completi immediatamente cantierabili. Così come accaduto nella fase di candidatura, la Regione continuerà a monitorare il buon esito delle attività, attraverso le fasi di rendicontazione e di verifica del rispetto degli impegni presi con la proposta.
Gli investimenti complessivamente attivati, attraverso questo investimento particolarmente consistente, ammontano a circa 90 milioni di euro, fra cofinanziamenti e importi richiesti per le operazioni di ampliamento degli stabilimenti, ammodernamento, ed investimenti in tecnologia e formazione degli addetti.
Questa iniziativa – ha sottolineato Liberali – è solo un tassello importante di una più complessa strategia che coinvolgerà anche le piccolissime realtà, comprese quelle che operano nei settori del turismo e della cultura e che saranno oggetto di bandi ad hoc in occasione della prossima Programmazione Comunitaria”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag pacchetti integrati di agevolazione, Raffaele Liberati, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2015 27 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di lunedì 26 ottobre 2015
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 27 ottobre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?