Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Asp inaugura a Venosa il nucleo alzheimer
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > L'Asp inaugura a Venosa il nucleo alzheimer
Salute

L'Asp inaugura a Venosa il nucleo alzheimer

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Il nucleo rientra nella rete dei servizi voluta dalla Regione Basilicata allo scopo di soddisfare i bisogni dei pazienti affetti da alzheimer  e dei loro familiari.
E’ a disposizione  dell’utenza dell’intera Basilicata, con 10 posti residenziali e 10 semiresidenziali.
I posti residenziali ospiteranno pazienti affetti da alzheimer nella fase centrale con disturbi psicocomportamentali. La riabilitazione sarà da uno a tre mesi con possibilità di proroga.I posti semiresidenziali sono dedicati a malati in fase iniziale.
ospedale venosa
Adiacente al Nucleo è stato realizzato un Giardino Alzheimer protetto dove i pazienti potranno svolgere attività a scopo terapeutico . Già dal 2000 l’Ospedale di Venosa è sede del Nucleo di Valutazione Alzheimer che continuerà la sua attività di controllo della patologia sul territorio, gestendo anche le richieste di ricoveri da parte di medici di medicina generale, famiglie, reparti ospedalieri ect.
Locandina alzheimer
In occasione dell’inaugurazione del centro, prevista per le 15,00 di venerdì 30 ottobre prossimo, l’Asp ha organizzato in mattinata un convegno scientifico e la proiezione del cortometraggio “Il Sorriso di Candia”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Alzheimer, asp, venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2015 27 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pusher arrestato dalla polizia a Potenza: è stato bloccato nei pressi di una scuola
Successivo E' morto il piccolo Daniele: era affetto dalla malattia di Niemann-Pick
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?