Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio letterario Basilicata: i vincitori 2015
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio letterario Basilicata: i vincitori 2015
Cultura ed Eventi

Premio letterario Basilicata: i vincitori 2015

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Con la cerimonia ieri sera al Teatro Stabile di Potenza, nel corso della quale sono stati consegnati i premi ai vincitori, si è conclusa la 44esima edizione del premio letterario Basilicata.
Per la sezione di saggistica storica nazionale, la giuria, presieduta da Cosimo Damiano Fonseca, ha designato vincitore Adriano Viarengo con il volume “Franco Venturi, politica e storia nel Novecento“, Carocci editore.
viarengo
La giuria della sezione  di Narrativa – Letteratura spirituale e Poesia religiosa, presieduta da Ermanno Paccagnini, ha assegnato i premi: per la Narrativa, alla scrittrice Paola Mastrocola, con  “L’esercito delle cose inutili”,  Einaudi.
mastrocola
Per la Letteratura spirituale e Poesia religiosa, al reverendo Don Antonio Spadaro.
spadarox
Premio speciale della giuria a Roberto Moliterni con “Arrivederci a Berlino Est”, editrice RaiEri.
Il Premio Città di Potenza, destinato a lavori di ricerca inediti riguardanti la Basilicata, è stato assegnato invece ex aequo alle tesi di dottorato discusse nell’Università degli Studi di Basilicata da Marilena De Cunto (“La città di Potenza in età moderna. Il ruolo dei Loffredo”) e Donatella Gerardi, con la ricerca su “I documenti del Monastero di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso”. Il Premio di Economia politica e Diritto dell’Economia è stato assegnato a Alessandro Angelo Persico per il libro “Pasquale Saraceno. Un progetto per l’Italia”,  Rubbettino edizioni.
viggiano 2
Sabato sera a Viggiano era stato consegnato il premio di Saggistica storica lucana intitolato alla memoria di Tommaso Pedio.
vincitore viggiano
Vincitore è risultato Giuseppe P. Riccardi per il libro “Paradigmi di una crisi. Genesi ed esiti della congiuntura agraria nella Basilicata di fine Ottocento”, Edtrice Ermes.
Il premio speciale istituito dal Comune di Viggiano è stato assegnato all’opera di Angelo Lucano Larotonda, “Feste Lucane Genealogia di una Identità”, Edigrafema edizioni.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag adriano viarengo, angelo lucano larotonda, cosimo damiano fonseca, don antonio spadaro, ermanno peccagnini, giuseppe p. riccardi, paola mastrocola, premio basilicata, teatro stabile, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2015 25 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le proposte di Lacorazza all'Anci Basilicata
Successivo Campagna antinfluenzale dell'Azienda Sanitaria di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?