Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella all'assembea dell'Anci: "Più protagonismo da parte dei sindaci".
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella all'assembea dell'Anci: "Più protagonismo da parte dei sindaci".
Politica

Pittella all'assembea dell'Anci: "Più protagonismo da parte dei sindaci".

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Il presidente della Regione, Marcello Pittella, è intervenuto  all’assemblea regionale dell’Anci Basilicata, riunitasi a Potenza nella sala Inguscio della Regione.
Al centro del dibattito i problemi legati  alla sostenibilità finanziaria dei Comuni lucani in sofferenza per le ristrettezze di bilancio legate all’esiguità dei trasferimenti dello Stato e ai vincoli per il superamento del Patto di stabilità.
Pittella, durante il suo intervento, ha fatto il punto sulle questioni finanziarie condizionate dalla situazione nazionale. “Una  primissima lettura della legge di stabilità – ha detto – ci consente di parlare di cauto ottimismo. Nella bozza del governo centrale si stanno recuperando proposte per un welfare avanzato a partire dall’inclusione. C’è, inoltre, una premialità per il Mezzogiorno e si istituiscono zone a economie speciale”.
Ai sindaci in sala il presidente ha enunciato gli sforzi che la Regione sta portando avanti per inserire nel Piano Sud gli asset strategici “che collocheranno la Basilicata in una dimensione nazionale ed europea”.
Fin qui lo scenario nazionale.
Pittella-1200x13625
Pittella, poi, ha invitato gli amministratori locali a un nuovo protagonismo. “Se da un lato abbiamo la legge di stabilità, dall’altro dobbiamo provare a utilizzare virtuosamente i fondi strutturali e a misurare la nostra capacità amministrativa anche a costo di scelte difficili a iniziare dalla governance  territoriale”.
In chiusura Pittella ha parlato di petrolio. Sottolineando ancora una volta la sua contrarietà all’offshore, ha invitato anche l’Anci ad esprimere delle chiare posizioni in merito. “Siamo tutti in trincea. L’Anci ci dica che fare. Ma occorre essere uniti per evitare di perdere le occasioni  e disperdere le risorse sempre più ridotte”.
“Proviamo a rendere efficiente un motore, stare insieme è utile alla Basilicata, costruiamo uniti questo nuovo corso così come abbiamo fatto con Matera, che non è frutto di improvvisazione ma – ha concluso – di un grande lavoro di squadra che sta portando ricadute enormi. Smettiamoci di piangere addosso e lavoriamo con spirito di collaborazione e lealtà”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Anci, pitella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2015 24 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Di teatro in teatro": in scena i ragazzi dell'Associazione Persone Down
Successivo Le proposte di Lacorazza all'Anci Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?