Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Di teatro in teatro": in scena i ragazzi dell'Associazione Persone Down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Di teatro in teatro": in scena i ragazzi dell'Associazione Persone Down
Cultura ed Eventi

"Di teatro in teatro": in scena i ragazzi dell'Associazione Persone Down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Saranno in scena accanto ad artisti di esperienza (Tonino Centola, Antonella Ambrosio, Iatrida e Tessuti Aerei) ma i veri protagonisti della settima edizione di “Di teatro in teatro” saranno loro: i ragazzi dell’Associazione Persone Down. Si esibiranno questa sera nell’auditorium “Gesualdo da Venosa”, in via Tammone a Potenza. Sipario alle 20.30.
Sarà uno spettacolo di sketch, musica e tanto divertimento. Il tema scelto per l’edizione 2015 della rappresentazione teatrale è la vita indipendente, che è la vera sfida per quanti sono affetti dalla sindrome di Down.
Aver creduto in questo, aver progettato per raggiungere tale scopo attraverso un non sempre facile percorso di autonomia è stata la sfida che gli operatori, i volontari dell’associazione hanno già vinto anche se ancora molto c’è da fare. L’hanno già vinta perchè solo qualche anno fa sarebbe stato impensabile portare in scena ragazzi down che non fanno le comparse ma – questa è l’aspetto più interessante – sono protagonisti. Un protagonismo, il loro, che è la risposta a tanti che ritenevano – e qualcuno ancora lo ritiene oggi –  che queste persone siano “diverse” e, in quanto tali, da trattate “diversamente”. Quanto si è dovuto lottare per superare questi pregiudizi! Il merito è di chi, attraverso l’associazione, ha fatto scoprire le qualità, le capacità, le potenzialità di costoro. Hanno fatto capire che la diversità è una risorsa non un ostacolo. E lo hanno fatto capire soprattutto alle lro famiglie.
E’ con quest’ottica che domani (sabato) sera dobbiamo seguire cosa accadrà sulla scena per comprendere il messaggio che gli attori vorranno lanciare. “Attraverso il sorriso e l’ironia – come si afferma in una nota della sezione di Potenza dell’Aidp – si vuol portare in scena i diritti , dalla scuola al lavoro, dal turismo allo sport , dall’autonomia alla vita di coppia nel tentativo di evocare riflessioni su tematiche importanti della vita quotidiana di bambini e adulti con sindrome di down e non”.
E lo si dovrà fare anche quando, calato il sipario, l’emozione del momento dovrà divenire impegno sociale e politico. La sfida continua.
 
 
 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag aidp, antonella ambrosio, iatrida, persone down, tessuti aerei, tonico centola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2015 23 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Provincia di Potenza: completamento lavori e riapertura tratto chiuso della Fondovalle Racanello
Successivo Pittella all'assembea dell'Anci: "Più protagonismo da parte dei sindaci".
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?