Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Melfi: Krayon omaggia Pasquale Festa Campanile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Melfi: Krayon omaggia Pasquale Festa Campanile
Ambiente e Territorio

Melfi: Krayon omaggia Pasquale Festa Campanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

A quasi trentanni dalla sua scomparsa (25 febbraio 1986) Melfi ha voluto omaggiare un suo illustre concittadino Pasquale Festa Campanile (regista, sceneggiatore e scrittore) attraverso un’opera grandiosa realizzata dallo street artist Krayon, già noto alla scena romana.
L’artista lucano ha realizzato un ritratto del regista con la tecnica della pixel art che lo contraddistingue da anni.
krayon_pasqualefestacampanile_2
Sorprendente è stato il risultato ottenuto: 16 x 8 mt realizzati in cinque giorni su tre pareti di una cabina dell’Enel. Partendo dall’elemento base come il quadrato si è ottenuta una resa fotorealistica giocando abilmente con la densità o meno dei pixel.
Oltre al ritratto, Krayon ha scelto di accostare una citazione del regista “È la ripetizione che consuma la meraviglia”, un invito a non abbandonarsi alle abitudini imposte inevitabilmente dalla quotidianità.
Il murales, fortemente voluto dall’amministrazione, rientra in un progetto di riqualificazione urbana ben più ampio, volto a interessare nel corso del tempo più zone della cittadina federiciana che già, nel recente mese di agosto, ha ospitato la prima edizione di Textura in fest, festival di street art ideato e curato dallo stesso Krayon.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Krayon, melfi, pasquale festa campanile, pixel art, street art
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2015 22 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perrino (M5s), lo strano caso del fontanino con l'acqua al piombo
Successivo Il 24 e 25 ottobre “Le Giornate Medioevali”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?