Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiusura clinica Luccioni, i sindacati invocano l'intervento di Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Chiusura clinica Luccioni, i sindacati invocano l'intervento di Pittella
Politica

Chiusura clinica Luccioni, i sindacati invocano l'intervento di Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2015
Condividi
Condividi
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, nel sostenere lo stato di agitazione del personale della ex Clinica Luccioni, chiamano in causa il presidente della giunta regionale, Marcello Pittella, per scongiurare il licenziamento di circa 100 persone, tra addetti diretti e indotto, e la perdita di un importante presidio sanitario che attira utenti da tutte le regioni del Sud. “È davvero singolare – osservano i tre dirigenti sindacali – che, mentre si cerca con ogni mezzo di attirare nella nostra regione nuovi investitori e creare nuove opportunità di lavoro, realtà con una solida tradizione come l’Istituto Clinico Lucano, già Clinica Luccioni, rischiano di scomparire o delocalizzare la propria attività, con un ulteriore impoverimento del tessuto economico e occupazionale della Basilicata”.
Pittella
“Il percorso di rilancio intrapreso circa due anni fa – continuano Summa, Falotico e Vaccaro – ora rischia di essere vanificato da una serie di problematiche che vanno risolte definitivamente trovando lo spazio possibile di una soluzione che tenga insieme il rispetto degli standard minimi imposti dalla legislazione con la salvaguardia di una struttura sanitaria che nel corso degli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente occupazione e utenti”.

Summa, Falotico e Vaccaro, nel rivendicare il ritiro dei licenziamenti annunciati dall’amministrazione della ex Luccioni, ritengono necessario e urgente “lavorare ad una exit strategy condivisa per mettere in sicurezza l’occupazione, in una terra già martoriata dalla disoccupazione di massa, e salvaguardare dal punto di vista industriale una struttura sanitaria che ha dimostrato con i numeri di saper essere attrattiva verso l’utenza extraregionale in una regione che presenta purtroppo un saldo negativo della mobilità sanitaria. Se esiste, come pare, una volontà comune a risolvere la difficile situazione che si è venuta a determinare – concludono i tre dirigenti sindacali – allora si proceda ad attivare nel più breve tempo possibile un tavolo negoziale al massimo livello istituzionale al fine di trovare una soluzione sostenibile e politicamente autorevole”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Angelo Summa, Carmine Vaccaro, Cgil, cisl, clinica Luccioni, marcello pittella, nino falotico, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2015 22 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 24 e 25 ottobre “Le Giornate Medioevali”
Successivo Regione: Bradascio è stato riconfermato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?