Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: "Dal paese di Giustino Fortunato un sostegno alla campagna del Partito Radicale"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti: "Dal paese di Giustino Fortunato un sostegno alla campagna del Partito Radicale"
Politica

Bolognetti: "Dal paese di Giustino Fortunato un sostegno alla campagna del Partito Radicale"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“Parafrasando Ernesto Rossi e pensando alla campagna promossa dal Partito Radicale “per la transizione verso lo Stato di Diritto e il Diritto alla Conoscenza contro la Ragion di Stato”, potremmo dire che il mondo non potrà essere diverso se non siamo noi capaci di volerlo diverso. E volere è agire”.

- Advertisement -
Ad image

Questa la dichiarazione del segretario regionale dei Radicali, Maurizio Bolognetti, che continua: “Agire innalzando le bandiere del diritto, dei diritti, della democrazia, del diritto alla conoscenza da opporre alle Ragion di Stato e a certa Realpolitik. Agire avendo presente quanto di unico e straordinario contiene il Preambolo allo Statuto del PRNTT e quel “Richiama se stesso, ed ogni persona che voglia sperare nella vita e nella pace, nella giustizia e nella libertà, allo stretto rispetto, all’attiva difesa di due leggi fondamentali quali: La Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo nonché delle Costituzioni degli Stati che rispettino i principi contenuti nelle due carte; al rifiuto dell’obbedienza e del riconoscimento di legittimità, invece, per chiunque le violi, chiunque non le applichi, chiunque le riduca a verbose dichiarazioni meramente ordinatorie, cioè a non-leggi”.

“Occorre avere il coraggio di “sognare”, la forza necessaria ad alimentare le proprie convinzioni e non scoraggiarsi quando c’è chi guarda il dito mentre stai indicando la luna – dichiara il segretario – Il nostro progetto, la nostra azione, la nostra lotta è nutrita dalla consapevolezza che “la civile convivenza è minacciata, nella gran parte del pianeta, dalla crescente erosione che la democrazia e lo stesso Stato di Diritto stanno subendo nei paesi cosiddetti democratici” e dalla convinzione che la strage di diritto si fa inevitabilmente strage di popoli”.

“Chi oggi riesce a vedere lo spettro di antiche piaghe che tornano ad appestare il mondo, a comprendere che c’è sempre più democrazia reale e sempre meno Stato di Diritto, sa quanto sia importante dar corpo al progetto del Partito Radicale”.

“Dal Consiglio comunale di Rionero in Vulture, guidato dall’On. Antonio Placido – conclude Bolognesi – è arrivato un segnale importante: l’approvazione di una delibera che recepisce in pieno i contenuti dell’iniziativa denominata “per la transizione verso la Stato di diritto e il Diritto alla Conoscenza contro la Ragion di Stato. L’auspicio è che possano fare altrettanto i Consigli degli oltre 8000 Comuni Italiani”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Maurizio Bolognetti, Radicali, rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2015 21 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Provincia Potenza: consegna e riapertura palestra "Einstein-De Lorenzo”
Successivo Per l'Associazione Italiana Esposti Amianto è anticostituzionale la legge regionale di riforma dell'Arpab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?