Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Cineteatro Don Bosco parte la rassegna Giovedì d'autore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Al Cineteatro Don Bosco parte la rassegna Giovedì d'autore
Cinema

Al Cineteatro Don Bosco parte la rassegna Giovedì d'autore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Giovedì 22 Ottobre 2015, presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con proiezioni alle ore 19.15 e 21.30, parte la ormai tradizionale rassegna cinematografica Giovedì d’autore.

- Advertisement -
Ad image

Ad aprire il nuovo ciclo di film d’essai, sarà Per amor vostro di Giuseppe Gaudino: “la vera sorpresa della 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Un melodramma magico tutto basato sulla dolce figura di Anna, interpretata da una Valeria Golino in stato di grazia…”. Interpretato da Valeria Golino Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile al Festival di Venezia di quest’anno.

per amor vostro

Dall’Iran il 29 ottobre ci arriva invece Taxi Teheran, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2015. Condannato nel proprio paese alla proibizione di girare film (pena la detenzione per sei anni), il regista Jafar Panahi aggira ogni volta quel divieto con idee sempre nuove, mettendo a rischio la propria incolumità. Questa volta ha scelto di farsi conducente di taxi, per mostrare la quotidianità del vivere in un paese in cui la modernità sociale appare ancora lontana.

taxi teheran - locandina

La storia di uno dei servizi fotografici più famosi al mondo nel film di Anton Corbijn: Life in programma il 05 novembre. Il fotografo e regista olandese (suo anche La Spia, tratto da un romanzo di John Le Carré e interpretato dallo scomparso Philip Seymour Hoffman) racconta di come Dennis, fotografo dell’agenzia Magnum, incontri James Dean, reduce dal successo di Gioventù bruciata. Affascinato dalla fotogenia di Jimmy, Dennis farà di tutto per convincerlo a posare per un servizio fotografico. Quello, ormai mitico, di Life.

28x40-def nuovo8_Layout 1

Non essere cattivo previsto il 12 novembre è il terzo lungometraggio che Caligari è riuscito a fare in oltre trent’anni (dopo “Amore tossico”,1983 e “L’odore della notte”, 1998). E con i due precedenti costituisce un’ideale trilogia sulla Roma periferica e “pasoliniana” degli ultimi decenni. Claudio Caligari è morto pochi mesi fa, prima di finire il montaggio del film, e l’opera è stata portata a termine grazie all’impegno di amici e colleghi, tra i quali Valerio Mastandrea. Storia di due amici intrappolati in periferie degradate e in balia di pasticche e delinquenza, il film colpisce per l’energia vitale di cui è imbevuto: la fame di rivalsa che muove i due protagonisti; i diversi destini che li attendono…

non-essere-cattivo-locandina

Vincitore di ben 6 premi Goya (che costituiscono l’equivalente iberico dei David di Donatello), La vita è facile a occhi chiusi del regista spagnolo David Trueba si ispira ad una storia vera. Siamo nel 1966. Un insegnante di inglese utilizza i testi dei Beatles per accattivare i suoi studenti. Quando scopre che Lennon è ad Almeria per girare un film, parte per incontrarlo. Facendone un film di formazione on the road, Trueba narra, con ironia ed infinita tenerezza, la storia di tre solitudini…

Adobe Photoshop PDF

Giovedì 26 novembre sul grande schermo la vicenda di Lance Armstrong -acclamato vincitore di sette Tour de France consecutivi, che nel 2012 si ritrovò accusato (giustamente) di doping e venne squalificato da ogni competizione- che diventa nelle mani di Frears “un biopic insolito e appassionante”. The Program di Stephen Frears (Le relazioni pericolose, The Queen, Philomena) riesce, infatti, a raccontare una storia nota ai più facendola diventare un thriller intrigante e spietato.

the-program - locandina

E’ possibile sottoscrivere l’abbonamento a 6 film a un costo di 20 euro (2 film gratis) mentre il singolo biglietto 5 euro.

Back-to-the-Future-2

E’ molta l’attesa anche per due eventi cult previsti nelle prossimi giorni: Ritorno al Futuro Day in occasione della giornata in cui Martin e Doc decidevano di “arrivare” nel futuro, (proprio il 21 ottobre 2015) con proiezione di Ritorno al futuro parte 1 e parte 2 alle ore 20.00 e la riproposizione di Fantozzi (27-28 Ottobre) e Il Secondo Tragico Fantozzi (02-03 novembre) a 40 anni dal prima uscita al cinema e con proiezioni alle ore 19.15 e 21.30. Ulteriori informazioni allo 097274704 www.cineteatrodonbosco.com.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

Tag cinema, cinema d'autore, don bosco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2015 21 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 21 ottobre 2015
Successivo Lettera aperta di Renato Pezzano a Trenitalia e a Berlinguer
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?