Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autorizzare nuove sale da giochi: scelta scellerata del Governo Renzi che offende, dice Romaniello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Autorizzare nuove sale da giochi: scelta scellerata del Governo Renzi che offende, dice Romaniello
Politica

Autorizzare nuove sale da giochi: scelta scellerata del Governo Renzi che offende, dice Romaniello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“La norma introdotta dal governo Renzi, nella legge di stabilità che autorizza l’apertura di altre 22 mila sale giochi è la dimostrazione evidente che questo governo, come quelli precedenti, quando si tratta di rastrellare soldi dalle tasche dei cittadini, lo fa senza scrupoli e pudore”.
“Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo misto Giannino Romaniello aggiungendo che “Renzi scordandosi di quanto fatto solo due anni fa sostenendo la proposta di legge di iniziativa popolare contro lo Stato biscazziero, dichiarò che era inaccettabile la decisione del Parlamento che puniva i comuni, i quali, adottando provvedimenti di contrasto all’installazione di macchinette mangia soldi, rinunciavano ad entrate”.

- Advertisement -
Ad image

romaniello
“Ha ragione don Luigi Ciotti – continua Romaniello – quando dichiara che non se ne può più di questa ipocrisia. Il provvedimento è un offesa alle centinaia di associazioni che in tutta Italia si battono contro il dilagare di un fenomeno che causa rotture familiari, fallimenti di attività ed anche episodi di autolesionismo che in alcuni casi sfociano nel suicidio. Basti pensare che, come riportato dallo studio Ipsad, e del Dipartimento politiche antidroga, nell’ anno 2014 è di circa 47 miliardi il denaro speso dagli italiani per il gioco nelle slot e videolotterie, per la Basilicata l’importo equivale a  120 milioni, somma per niente irrisoria per una regione di circa 600 mila abitanti”.
“Contro questa scellerata scelta – conclude Romaniello – bisogna intensificare a livello territoriale la lotta contro il gioco d’azzardo, attuando rapidamente la legge regionale n. 30 dell’ottobre 2014, da me proposta congiuntamente con altri consiglieri regionali, ed operando in sinergia con i comuni, da parte dei dipartimenti regionali competenti, affinché si adottino provvedimenti in grado di impedire l’apertura di nuove sale giochi e sostenendo le attività delle associazioni di volontariato che si occupano di recupero e assistenza sociale e psicologica ai malati di ludopatia”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag don ciotti, gioco d'azzardo, renzi, Romaniello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2015 20 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reddito minimo d'inserimento: entro dicembre le graduatorie
Successivo Evasione fiscale: recuperati 750mila euro dalla Guardia di Finanza di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?