Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Treno storico da Taranto per la Sagra della Varola a Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Treno storico da Taranto per la Sagra della Varola a Melfi
Cultura ed Eventi

Treno storico da Taranto per la Sagra della Varola a Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Anche quest’anno un migliaio di turisti raggiungeranno Melfi da Taranto a bordo di un treno storico per partecipare alla Sagra della Varola. E’ stato sponsorizzato dalle Ferrovie dello Stato, nell’ambito di Expo 2015.
I circa mille turisti, provenienti dal capoluogo pugliese, saranno a Melfi domenica mattina nel pieno della festa che richiama nella città federiciana numerose pesone , provenienti da tutta Italia.
sagra della varola
“L’appuntamento annuale della Varola – precisa il sindaco Livio Valvano – è importante per la città di Melfi per diverse ragioni che vanno oltre l’evento in sè, oramai capace di autopromuoversi. E’ importante perché offre la conoscenza della nostra città, il sistema urbano, i suoi servizi, l’offerta commerciale, i suoi gioielli storico-monumentali.
E’ un’occasione – prosegue Valvano – per scoprire l’eccezionalità di un territorio, la forza della sua storia, la qualità e la genuinità dei suoi prodotti”.
“In questa circostanza emerge ciò che siamo, quello che possiamo offrire, la nostra capacità di organizzazione dei servizi, la nostra attenzione per le persone che ospitiamo, attraverso la cura e l’ordine del sistema urbano, dei servizi, degli spazi di intrattenimento e dallo spirito di accoglienza che noi tutti dobbiamo saper esprimere.
sagra2012-573x430
A riguardo, dal sindaco di Melfi l’invito a polizia locale, Forze dell’Ordine, funzionari del comune, volontari della Protezione Civile, guardie ambientali, associazioni, Pro-Loco, operatori commerciali, cittadini affinchè  si mobilitino per accogliere i turisti in questi due giorni.
varola 3
Nel ricordare che quest’anno, in occasione della Sagra della Varola, sarà reso omaggio al regista Pasquale Festa Campanile, originario di Melfi, Valvano invita i cittadini ad affrontare e superare i disagi che la presenza di tanti ospiti potrebbe causare, nella consapevolezza di offrire loro un’esperienza originale, legata ad un evento che fa parte delle tradizioni e della storia di Melfi.
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag castagna, livio valvano, melfi, pasquale festa campanile, pro loco, sagra, varola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2015 16 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 16 ottobre 2015
Successivo Protesta di Legambiente per le trivelle nel mar Ionio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?