Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I probiviri nazionali "bacchettano" l'Avis di Basilicata. Un'altra figuraccia per gli attuali dirigenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > I probiviri nazionali "bacchettano" l'Avis di Basilicata. Un'altra figuraccia per gli attuali dirigenti
Cronaca

I probiviri nazionali "bacchettano" l'Avis di Basilicata. Un'altra figuraccia per gli attuali dirigenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Semmai ci fosse stato bisogno di una conferma dell’incapacità gestionale e della poca serietà degli attuali dirigenti dell’Avis di Basilicata, la conferma è giunta dal collegio dei probiviri dell’Avis nazionale.
L’organismo è stato chiamato ad esprimersi sul ricorso di un socio, Rocco Vista, il quale, con argomentazioni senza fondamento come dimostrato dal provvedimento adottato dal collegio, non era stato integrato nel direttivo, nonostante fosse il primo dei non eletti. Integrazione resasi necessaria dopo le dimissioni di un componente dello stesso.
Vista ha presentato ricorso ai probiviri nazionali, i quali con chiarezza fanno capire quanto possano essere incompetenti gli attuali dirigenti dell’Avis di Basilicata.
Incompetenti perché hanno giustificato la surroga del dimissionario con un altro socio e non con il primo dei non eletti (Vista) con la necessità di una rappresentanza territoriale più equa, che non viene contemplata da nessun regolamento. “Del tutto irrilevanti” vengono, infatti, definite dai probiviri nazionali le argomentazioni addotte.
Altro elemento contestato all’Avis di Basilicata dal collegio è l’aver sostenuto che la mancata surroga di Rocco Vista sia stata una scelta del Comitato Elettorale, organismo – hanno ribadito i probiviri milanesi – che invece non aveva titolo a farlo perché “solo organismo tecnico dell’assemblea”. Cosa questa che sanno anche i più sprovveduti!
Probabilmente i dirigenti dell’Avis di Basilicata lo sapevano ma hanno fatto finta di nulla, nascondendosi dietro a questo cavillo pretestuoso per non inserire nel direttivo Vista, ritenuto probabilmente elemento… “di disturbo”.
Alla luce di tutte queste macroscopiche irregolarità esaminate dai probiviri nazionali, il collegio, leggiamo testualmente “dichiara inesistente quanto operato dal Comitato elettorale il 21 gennaio 2015 ed ordina al Consiglio Direttivo di Avis Regionale di Basilicata di surrogare il signor Romano Salvatore con il signor Rocco Vista”.
“Ordina”, sia chiaro! Ribadirlo non è fuori luogo, dopo tutto quello che sta emergendo sull’attuale gestione dell’Avis di Basilicata. Non dare attuazione a quanto deliberato dal collegio dei probiviri nazionali sarebbe una scorrettezza di una gravità inaudita, che potrebbe avere anche dei risvolti penali.
Speriamo che questo non accada anche perché Rocco Vista, segretario della podistica che riunisce 80 donatori, i quali partecipano da anni alle più importanti maratone in Italia e all’estero con il logo dell’Avis, ha un diavolo per capello, come tutti gli altri componenti della società, per un altro motivo: come abbiamo già dato notizia in un precedente articolo, improvvisamente sono stati sfrattati dalla sede che avevano in largo don Uva a Potenza. I motivi non li comprendono o quanto meno li ritengono risibili.
Altra benzina sul fuoco, in attesa che qualche “pompiere” intervenga a spegnere l’incendio e riporti serenità nell’Avis di Basilicata che,  per colpa di qualcuno,  sta perdendo sempre più di credibilità. Ed è un vero peccato.
Nino Cutro

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Avis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2015 15 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Firmato importante accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga
Successivo Un protagonismo che nasca dal territorio: la nuova sfida di "Libera"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?