Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firmato importante accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Firmato importante accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga
Economia

Firmato importante accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2015
Condividi
Condividi
Interessa circa duemila lavoratori lucani l’accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno in corso, sottoscritto a conclusione del Tavolo di Coordinamento, presieduto dall’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Raffaele Liberati. Hanno partecipato rappresentanti di Cgil,Cisl, Uil e Comfasl, di Confindustria, Italia Lavoro e Inps.
Raffaele Liberati
Raffaele Liberati

L’accordo prevede di erogare i trattamenti di mobilità in deroga nel modo seguente: pagare le mensilità residue per l’anno 2014 ai lavoratori che alla data di decorrenza del trattamento abbiano già beneficiato di prestazioni di mobilità in deroga per un periodo inferiore a tre anni, al fine di dare continuità ai trattamenti di mobilità in deroga per il biennio 2015-2016 e poi pagare fino ad un massimo di 2 mensilità, e comunque nei limiti delle risorse disponibili, ai lavoratori che alla data di decorrenza del trattamento abbiano già beneficiato di prestazioni di mobilità in deroga per almeno tre anni, anche non continuativi. A conclusione dell’incontro si è inoltre stabilito di verificare tra le parti sottoscrittrici, successivamente all’effettuazione dei pagamenti le eventuali risorse residue al fine di definirne i criteri di utilizzo.
L’accordo, ricorda l’assesore Liberati è stato reso possibile anche grazie a risorse finanziarie di circa 6 milioni di euro che la Regione Basilicata è riuscita ad ottenere dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali derivanti dal Piano di Azione e Coesione (Fondi Pac) che rimanevano vincolati con le regole del fondo di occupazione, risorse che si aggiungono ad altri 2 milioni di euro disponibili.
“Dopo il continuo e quasi quotidiano dialogo con il Ministero per poter ottenere l’utilizzo delle risorse Pac – ha detto Liberati – il via libera dal Ministero con una lettera inviata dalla Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero, arrivata mentre la riunione era in corso”.
“Questo risultato importantissimo e anche difficilissimo da concretizzare – precisa Liberati – giunge a conclusione  di una complerssa trattativa che ha reso necessari continui contatti e incontri del direttore Generale del Dipartimento, Giandomenico Marchese. Non nego la soddisfazione perché abbiamo raggiunto un accordo socialmente equo. Inoltre, voglio sottolineare che il Ministero del Lavoro ha cooperato con la Regione Basilicata nel trovare soluzioni adeguate alla questione Pac”.

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag ammortizzatori sociali, Raffaele Liberati, Tavolo di Coordinamento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2015 14 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CUS Potenza Rugby, domenica riparte il campionato
Successivo I probiviri nazionali "bacchettano" l'Avis di Basilicata. Un'altra figuraccia per gli attuali dirigenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?