Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si dimette l’assessore Nicola Stigliani: “Voglio seguire con più attenzione le vicende dell’Avis”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Si dimette l’assessore Nicola Stigliani: “Voglio seguire con più attenzione le vicende dell’Avis”
Politica

Si dimette l’assessore Nicola Stigliani: “Voglio seguire con più attenzione le vicende dell’Avis”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Erano state annunciate da qualche giorno. Ora sono ufficiali: Nicola Stigliani, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Potenza, si è dimesso.
Nella lettera inviata al sindaco De Luca, che ringrazia per la fiducia accordatagli con la nomina, spiega i motivi che ripropongono l’assurda situazione creatasi nell’Avis di Basilicata, dove un presidente non più presidente, Rocco De Asmundis, ancora oggi convoca assemblee (il 31 ottobre prossimo, al Giubile Hotel); dove ancora nessun chiarimento è stato dato alle tante contestazioni che sono state fatte all’attuale gestione, in seguito alle quali l’assemblea della sezione di Potenza dell’Avis – lo ricordiamo – deliberò la cancellazione da socio di Rocco De Asmunis e del tesoriere dell’Avis regionale, Manuele Landro.
Scrive Stigliani nella lettera di dimissioni: “Le ultime vicissitudini riguardanti l’Avis mi vedono costretto, come presidente e legale rappresentante di Avis di Potenza, ad assumere spesso posizioni pubbliche. Posizioni dettate – precisa – dalla necessità e dalla volontà di far comprendere a numerosi associati dell’Avis stessa che questioni di cui, ormai da tempo, si parla spesso sulla stampa sono seguite innanzitutto dagli stessi dirigenti avisini. Questioni che – conclude Stigliani – ovviamente meritano di essere attenzionate fino alla fine”.

De Asmundis e Landro
De Asmundis e Landro

Questioni sulle quali ci siamo soffermati in precedenti articoli, mettendo in risalto – e lo facciamo ancora una volta – l’assurda situazione di chi, ignorando delibere assembleali, continua a rimanere al suo posto senza il minimo rispetto delle migliaia di soci che guardano con indignazione a quanto sta accadendo.
La stessa indignazione – ma è solo l’ultimo episodio – che si registra tra gli iscritti all’associazione sportiva “Podistica Amatori Potenza” , che da anni porta in giro in Italia e all’estero l’immagine dell’Avis in numerose manifestazioni sportive internazionali.
Indignazione perchè? Perché improvvisamente e con motivi che non convincono gli interessati, li hanno sfrattati dalla sede che hanno occupato per anni in largo Don Uva a Potenza. Non è esclusa una loro plateale quanto comprensibile manifestazione di protesta.
Torniamo alle dimissioni di Nicola Stigliani. Come sanno i nostri lettori, avendone parlato in precedenti articoli, il presidente della sezione di Potenza dell’Avis da tempo sta contestato ai responsabili regionali gravi irregolarità gestionali, sulle quali probabilmente sta già indagando la magistratura, alla quale sono state presentate circostanziate denunce.
A riguardo, avevamo chiesto ai dirigenti regionali che, con non poca spudoratezza, parlano ancora di campagna denigratoria nei loro confronti, d’indire una conferenza stampa e rispondere alle tante domande di chiarimenti che lo stesso Stigliani ha rivolto loro, senza avere mai risposta. Ovviamente se ne guardano bene all’indirla.
Solo qualcuna delle contestazioni fatte tanto per rinfrescare la mente a De Asmundis e company: le irregolarità contabili che si evincono dai bilanci; le modifiche apportare al libretto di circolazione di un’autoemoteca, coinvolta recentemente in un incidente stradale che solo per fortuna non ha avuto vittime; l’acquisto di sacche per aferesi, scadute e, nonostante questo, tenute per mesi in un deposito nel centro trasfusionale Avis del palazzo Crisci a Potenza. Sacche acquistate sebbene si sapesse che non si potevano utilizzare e che ora non si sa dove siano state portate, dopo che nottetempo sono state tolte dal deposito.
Tutto questo Nicola Stigliani l’ha denunciato, chiedendo invano che si dessero risposte esaustive. Di qui la sua decisione di dimettersi per avere, ci pare di capire, “mani libere” nella civile battaglia che sta portando avanti nell’Avis per rispetto degli iscritti. Stesso rispetto che non hanno né i dirigenti regionali e, cosa ancora più grave, l’Avis nazionale che vergognosamente (torniamo a dire: vergognosamente) fa finta di nulla, senza sapere che in questa vicenda sono in gioco l’immagine e la credibilità dell’intera associazione che andrebbe tutelata, al di là di cavilli statutari che lasciano il tempo che trovano e che diventano sempre più alibi per chi non vuole che la verità venga fuori.
Nino Cutro

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Avis, dimissioni, Nicola Stigliani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2015 13 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Osservatorio sul precariato, in aumento i contratti a tempo indeterminato
Successivo Ignazio Olivieri vince il concorsone universitario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?