Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blasi e Martelli su lavoratrici Sata: "Cambiare la tuta non è un vezzo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Blasi e Martelli su lavoratrici Sata: "Cambiare la tuta non è un vezzo"
Politica

Blasi e Martelli su lavoratrici Sata: "Cambiare la tuta non è un vezzo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“Il diritto al lavoro è il fulcro dell’emancipazione. Quello che è accaduto nello stabilimento Sata di Melfi tutt’altro”. E’ quanto sostengono in una nota Angela Blasi, Presidente Crpo Basilicata, e l’onorevole con delega Pari Opportunità al Governo, Giovanna Martelli.

Angela Blasi
Angela Blasi

Giovanna Martelli
Giovanna Martelli

“La richiesta delle donne lavoratrici non può essere ridicolizzata ne tanto meno ignorata prosegue la nota – Chiedere che si cambi il colore della tuta da lavoro non è una richiesta vezzosa, non si vuole seguire la moda, ma semplicemente una richiesta che nasce dalla necessità di sentirsi a proprio agio per poter svolgere al meglio il proprio lavoro. Certo noi donne non ci offenderemmo affatto se ci fosse chiesto il nostro colore preferito, daremmo in ogni caso una buona risposta, siamo pratiche e multi tasking e saremmo capaci di mettere insieme vezzo e praticità”.
“Le donne di oggi – continuano Blasi e Martelli – ogni giorno, accettano una sfida nuova, combattono per conciliare i tempi di vita-lavoro, combattono per diventare ed essere madri in una società che non sempre le aiuta, contribuiscono allo sviluppo economico e sociale e di certo non meritano una risposta alla Mariantonietta. 400 firme spontanee, raccolte in poche ore, sono il segno della capacità delle donne di non accettare le umiliazioni , ma di cercare soluzioni”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag angela blasi, donne, fiat, Giovanna Martelli, melfi, sata, tute
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2015 11 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festival 100 Scale, di ritorno Moto Celeste
Successivo Basilicata addio, Potenza a Ponente, Matera a Levante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?