Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Albano di Lucania, domenica 11 il "4° Mtb le tre Marie"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Albano di Lucania, domenica 11 il "4° Mtb le tre Marie"
Ambiente e Territorio

Albano di Lucania, domenica 11 il "4° Mtb le tre Marie"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Il senso di libertà che offre un viaggio in bicicletta è un’esperienza esaltante, un’occasione per scoprire luoghi e incontrare persone.
Partendo da questa consapevolezza l’Amministrazione comunale di Albano di Lucania (PZ), in collaborazione con il C.S.A.In, la società ciclistica A.S. Nuovo Millennio e l’A.S.D. Motostaffette di Potenza e il circolo polisportivo A.I.C.S. di Albano, ha organizzato per l’11 ottobre 2015 la “4° MTB LE TRE MARIE”.
Si tratta di una gara ciclistica di mountain bike per amatori ed escursionisti che nel pedalare in bicicletta ricercano quei silenzi e quel senso di tranquillità, tali da indurre a scoprire testimonianze ricche di ambiente, storia, enogastronomia, cultura e il territorio.
I partecipanti potranno seguire un tracciato di gara di 40 km fatto di antichi tratturi e strade che si immergono in un territorio suggestivo e incontaminato, ma che ruota principalmente attorno al contesto ambientale di Albano e alla sua sacralità. Dal Santuario di Madonna di Gesù al “balcone delle Dolomiti”, dal santuario Madonna della Grazie al Bosco Cupolicchio, fino ad abbracciare la chiesa Madre di Albano.
L’iniziativa, che in questa quarta edizione propone il “GIOCO CICLISTICO” rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 6 ai 12 anni, si pone come un innovativo modo di fare turismo, puntando su una originale vocazione culturale e sull’offerta di attività ricreative valorizzando nel contempo il territorio circostante in un’ottica esperienziale.
Il gioco è un leitmotiv di tante iniziative a partire dal Museo del Gioco di strada e del Giocattolo Povero. Opportunità di svago, variegate e originali, svolgono un ruolo non secondario e manifestano una forte interconnessione e un carattere di trasversalità con segmenti turistici, come quello sportivo, culturale ed enogastronomico, che si traduce in una elevata capacità di attivazione reciproca di processi economici.
L’itinerario è stato scelto da Franco D’Anzi, assessore allo Sport, il quale intende mettere insieme la passione per la natura, le escursioni e l’aria aperta al senso di responsabilità istituzionale, scegliendo le località di maggiore impatto paesaggistico da percorrere utilizzando percorsi insoliti che permettono al cicloturista di lasciarsi sorprendere.
Le precedenti edizioni, hanno coinvolto oltre cento corridori amatori ed escursionisti provenienti dalla Basilicata, Campania, Puglia, Calabria, Lazio e Russia. L’obiettivo della 4° edizione è quella di vedere crescere il numero delle presenze e di continuare a lavorare, affinché il percorso sia sempre più conosciuto e frequentato.
manifesto

- Advertisement -
Ad image

PROGRAMMA

RITROVO: Ore 7.30 c/o Piazza S. D’Acquisto in Albano di Lucania
PARTENZA: Ore 9.30 da Viale padre Pio in Albano di Lucania
ARRIVO PREVISTO ORE 12:30 in Piazza S. D’Acquisto
CATEGORIE AMMESSE:
Amatori della F.C.I.,enti ed escursionisti (tutti assicurati)
ISCRIZIONI entro il 10 Ottobre 2015 sui siti: www.mtbonline.it – motostaffette@virgilio.it; o anche direttamente la mattina prima della gara
PREMI: Premi in natura per i primi tre di ogni categoria e alla società con il numero maggiore di iscritti piazzati. Trofeo per il primo assoluto e la prima assoluta. Coppe dal secondo al quinto arrivato assoluto (maschile).
PACCO GARA con prodotti locali
POST GARA: “pasta” party
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 10,00
ASSISTENZA SANITARIA: 2 AUTOAMBULANZE, MEDICO ABILITATO
INFO:
– Gianfranco De Felice A.S.D. MOTOSTAFFETTE POTENZA: 3405185217
– Franco D’Anzi          COMUNE DI ALBANO: 3498771875
– Franco Piarulli          A. S. Nuovo Millennio: 3495093044

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Albano di Lucania, mountain bike, Mtb le tre Marie
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2015 9 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 9 ottobre 2015
Successivo Contrasto all’evasione, in Basilicata accordi tra Entrate e Procure di Matera e di Lagonegro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?