Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una serata in ricordo di Ugo Tognazzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Una serata in ricordo di Ugo Tognazzi
Cultura ed Eventi

Una serata in ricordo di Ugo Tognazzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Proseguono gli eventi della manifestazione Potenza Vintage, organizzata dall’associazione “Io Potentino” e giunta quest’anno alla terza edizione.
Protagonista della serata di mercoledì 7 ottobre, nella Cappella dei Celestini di Potenza, il ricordo di Ugo Tognazzi, celeberrimo attore cremonese tra i maggiori rappresentanti della commedia all’italiana.
La passione per l’arte culinaria e per il cibo condusse Tognazzi alla scrittura di un libro, “L’Abbuffone”, dove si mescolano ricette prelibate e racconti di vita vissuta, testimoni di un’Italia che fu.

DSCN3691
Il libro di Ugo Tognazzi, “L’Abbuffone”

A 25 anni dalla sua scomparsa, l’associazione “Io Potentino” ha voluto rendere omaggio all’uomo e all’attore, proponendo la lettura di alcuni passi dell’opera in cui simpatia, battute e doppi sensi si velano della leggera malinconia del ricordo, di un tempo lontano, di spazi diversi e profondamente cambiati. Le parole di Tognazzi suonano come la sceneggiatura di un film, quello della sua vita, accompagnate dalle musiche della colonna sonora di Carlo Rustichelli, composte per il film “Amici Miei”, diretto da Mario Monicelli, nel 1975.
DSCN3704
E con un film è proseguita la serata, proiettando il documentario “Ritratto di mio padre”, realizzato dalla figlia dell’attore, Maria Sole Tognazzi. Attraverso filmati di repertorio o inediti, interviste e testimonianze di amici e parenti, si è ripercorsa la vita del poliedrico attore, fornendone un ritratto intimo e professionale di grande valore.
DSCN3711
Durante la proiezione, l’artista potentino Gabriele Pastore, ha realizzato un’estemporanea pittorica da regalare alla famiglia Tognazzi.
Per saperne di più sulla passione culinaria di Ugo Tognazzi e per gustose ricette, è possibile visitare il sito www.latognazza.net, curato dal figlio dell’attore, Gianmarco Tognazzi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Amici miei, Cappella dei Celestini, Carlo Rustichelli, Gabriele Pastore, Gianmarco Tognazzi, io potentino, L'Abbuffone, latognazza, Maria Sole Tognazzi, Mario Monicelli, potenza, Potenza Vintage, Ritratto di mio padre, Ugo Tognazzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2015 8 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista al presidente delle Fal Colamussi sui nuovi interventi in Basilicata
Successivo Rassegna stampa Basilicata di venerdì 9 ottobre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?