Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metalmeccanici, Fim e Uilm: "Rinnovare il contratto per dare un contributo alla crescita"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Metalmeccanici, Fim e Uilm: "Rinnovare il contratto per dare un contributo alla crescita"
Economia

Metalmeccanici, Fim e Uilm: "Rinnovare il contratto per dare un contributo alla crescita"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2015
Condividi
Condividi
Via libera dalle assemblee dei lavoratori metalmeccanici lucani al rinnovo del contratto nazionale per il triennio 2016-2018. La piattaforma contrattuale approvata a Roma lo scorso 16 luglio da Fim Cisl e Uilm Uil, suffragata a livello nazionale dal voto favorevole di quasi il 97 per cento degli iscritti, è già sulla scrivania di Federmeccanica e i sindacati si augurano un rapido avvio delle trattative per dare un nuovo contratto a più di un milione e 600mila lavoratori metalmeccanici. Ma sul negoziato pesa il muro contro muro di queste ore tra industriali e sindacati sulla riforma del modello contrattuale e pende la spada di Damocle del governo che minaccia di intervenire per legge sul salario minimo. In attesa di capire se Federmeccanica terrà fede all’impegno dichiarato poco più di una settimana fa di aprire il tavolo di confronto o se alla fine si accoderà alla posizione oltranzista di Squinzi, Fim e Uilm incassano un consenso ampio dai lavoratori lucani sui contenuti della piattaforma contrattuale.

I sindacati rivendicano in particolare un aumento salariale di 105 euro parametrato al 5° livello, un ulteriore potenziamento della contrattazione decentrata, il rafforzamento degli strumenti della partecipazione dei lavoratori, una razionalizzazione degli inquadramenti professionali, lo sviluppo di pratiche di welfare integrativo, etc. Fim e Uilm considerano la piattaforma contrattuale “il contributo che il sindacato offre al paese per uscire dalla crisi; crisi che in Basilicata ha falcidiato in modo pesante il settore – si pensi alle vertenze Daramic, Mahle, Industrie del Basento – e che non è ancora sedata come testimoniano le vertenze ancora aperte, da Italtractor a Firema, che non sfociano più in cassa integrazione ma in pesanti ristrutturazioni o procedure concorsuali e perdita di posti di lavoro.
Per le segreterie regionali di Fim e Uilm “questo rinnovo rappresenta una risposta a Federmeccanica che, scaduto l’accordo sul modello contrattuale, considera le regole superate e cerca di bloccare nella sostanza il rinnovo con un grosso danno per i lavoratori e la ripresa del settore. Nello stesso tempo il rinnovo è una posizione chiara di contrarietà rispetto all’idea di Federmeccanica di mettere in contrapposizione i due livelli di contrattazione”. Fim e Uilm considerano inoltre “necessario ripristinare la detassazione e la defiscalizzazione del salario di produttività per rendere la contrattazione di secondo livello proficua sia per i lavoratori che per le imprese”, mentre sulle ipotesi di salario minimo per legge, ribattono: “Il vero salario minimo garantito dei lavoratori sono i minimi contrattuali e anche in questo rinnovo è prevista la richiesta di aumento pari a 105 euro al quinto livello”.
logo_fim_cisl_-_uilm_uil_400_x_250

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag contratto, fim, lavoro, metalmeccanici, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2015 7 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Unibas In Pole" nel Campus di Macchia Romana
Successivo Casting concorrenti “Avanti un Altro” a Potenza e Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?