Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Letti di sera, Basilicata e dintorni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Letti di sera, Basilicata e dintorni
Cultura ed Eventi

Letti di sera, Basilicata e dintorni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

LETTI DI SERA
Sembra una porta diroccata ma non lo è. E’ l’ingresso di un mondo tralasciato e che vogliamo riscoprire. Dentro questa casa, questa grotta, questo palazzo, questo convento, questa masseria c’è tutto quello che serve per costruire e ricostruire. E dietro questa porta ci sono le città, i borghi, le contrade, i paesi, i paesaggi, gli alberi maestosi e il mare infuocato, le valli sinuose e cariche di colori, le montagne che toccano il cielo che più cielo non c’è della Basilicata e non solo. Dietro questa porta ci sono tutti i Sud con al centro il nostro piccolo mondo.
Da qui Letti di sera prende una strada nuova e invita gli amici viandanti a venirla a conoscere.
La strada nuova comincia con un meridionalista autentico, uno studioso che ha guardato con occhi diversi il Sud partendo sempre dai luoghi ultimi.

LUCA_MELDOLESI
Luca Meldolesi

Luca Meldolesi, nell’ambito di un lavoro di ricerca sul campo avviato dagli inizi degli anni ’90, dall’Università di Napoli, ha cercato una lettura “diversa” e “complicata” del Mezzogiorno.
Da Potenza inizia il suo ciclo d’incontri promossi dall’Istituto Colorni-Hirschman. Incontri che cominciano così: “Con un mondo così? Riprendiamo le misure al Mezzogiorno”.
Un tour che parte venerdì 9 ottobre alle 18,30 dalla Pinacoteca Provinciale in Via Lazio a Potenza e proseguirà a Napoli, a Catania, in Calabria.
Meldolesi è professore di politica economica.Si è occupato in Italia, Francia, Germania, Brasile e Stati Uniti, di teoria economica, problemi dell’occupazione, analisi politico-sociale, politica economica pratica.Ha collaborato con Albert O. Hirschman e ne ha curato in Italia la pubblicazione di numerosi volumi.Le ultime pubblicazioni sono “L’ultimo Hirschman e l’Europa: Esercizi teorici sull’«autosovversione» (Rubettino) e Italici e città (Ide).
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag basilicata, letti di sera, libri, Luca Meldolesi, Mezzogiorno, Pinacoteca Provinciale Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015 6 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 8-9-10 ottobre, alta formazione presso l’Ordine degli Psicologi di Basilicata
Successivo Vergari e Coviello nuovi assessori a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?