Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CinemaRitrovato, a Potenza i grandi film del passato in versione restaurata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > #CinemaRitrovato, a Potenza i grandi film del passato in versione restaurata
Cinema

#CinemaRitrovato, a Potenza i grandi film del passato in versione restaurata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

È stato presentato questa mattina, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata di via Nazario Sauro a Potenza, il cartellone della rassegna cinematografica #CinemaRitrovato in Basilicata, curata da Lucana Film Commission, Università degli Studi della Basilicata e Unitre.
#cinemaritrovato
Dal 12 ottobre al 21 dicembre, nei cinema Don Bosco e Due Torri di Potenza, saranno proiettati in versione restaurata, gratuitamente per gli studenti e al costo di 2 euro per tutti gli altri, alcuni dei film italiani ed internazionali considerati capisaldi della cinematografia.
cinemaritrovato_2
Sono intervenuti alla conferenza stampa Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission, la Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata Aurelia Sole, Emanuela Geri, docente di cinema all’Unibas e Paolo Masullo, direttore del Dipartimento di Scienze Umane del medesimo ateneo. Moderatore dell’incontro il giornalista e blogger Sergio Ragone.
“I grandi film tornano ad essere proiettati nel loro luogo ideale – ha dichiarato la professoressa Emanuela Geri – rivedere, in versione restaurata, sul grande schermo, i grandi capolavori inseriti nella rassegna #CinemaRitrovato, sarà un’emozione magica per gli amanti della settima arte ma non solo”.
“Un’opportunità importante per gli studenti dell’Unibas ma anche per tutti i cittadini che avranno la possibilità, a soli 2 euro, di rivedere o vedere per la prima volta le pellicole che hanno fatto la storia del cinema”, ha dichiarato la Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata Aurelia Sole, che ha aggiunto: “Un’occasione, la rassegna #CinemaRitrovato, anche per tornare a riempire le due sale cinematografiche del capoluogo lucano”.
Di seguito l’intervista al direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace.

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Tag #CinemaRitrovato, Aurelia Sole, cinema, Lucana Film Commission, Paolo Masullo, paride leporace, pasolini, Sergio Ragone, Unitre Potenza, università studi basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015 6 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Expo 2015, settimana del Parco dell'Appennino Lucano al Biodiversity Park
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 7 ottobre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?