Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asp, a S. Angelo Le Fratte incontro sulla menopausa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Asp, a S. Angelo Le Fratte incontro sulla menopausa
Salute

Asp, a S. Angelo Le Fratte incontro sulla menopausa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

L’incontro, promosso dall’Unità Operativa Attività Consultoriali di Potenza e Villa D’Agri in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo Le Fratte e l’AVIS sezione comunale di Sant’Angelo Le Fratte, ha l’obiettivo di promuovere le strategie di prevenzione da adottare oltre che per sfatare i molti pregiudizi che accompagnano questa particolare fase di vita della donna. In consultorio potranno essere effettuati bilanci di salute individuali.
Il gruppo guidato dalle Dott.sse Maria Luisa Ferlin e Brigida De Santis si incontrerà presso il Consultorio Familiare di Sant’Angelo Le Fratte alle ore 15.00 per muoversi verso località Renazza. Il percorso e la sosta aiuteranno il gruppo ad approfondire le dinamiche legate alla menopausa. In caso di avverse condizioni climatiche l’incontro si terrà presso la struttura comunale adiacente al Consultorio Familiare.
Negli ultimi anni moltissime ricerche hanno dimostrato che tra uomo e donna esistono significative differenze non solo dal punto di vista anatomico, ma anche dal punto di vista biologico, funzionale, culturale, sociale e psicologico che comportano differenze rispetto all’insorgenza, l’andamento e la prognosi di molte malattie.
Parlare di pari opportunità significa mettere l’accento sulla necessità di valorizzare le differenze.
Le donne vivono più a lungo, ma si ammalano di più e usano di più i servizi sanitari.
E’ il cosiddetto “paradosso donna”: sebbene le donne vivano più a lungo degli uomini, hanno l’onere di un maggior numero di anni di vita in cattiva salute.
La conoscenza dei bisogni di salute e di assistenza sanitaria delle donne da sempre rappresenta un obiettivo prioritario per i Consultori Familiari.
La menopausa è uno dei periodi delicati della vita delle donne che viene vissuto e affrontato
in modo diverso da ciascuna donna; ha come comune denominatore una maggiore vulnerabilità non solo fisica ma anche psico-emotiva. Per tale motivo è opportuno che le donne “si preparino” alla menopausa ripensando alla propria salute in una nuova ottica di prevenzione mirata ed efficace che consentirà di affrontare al meglio gli anni della vita post – menopausale.
asp_potenza1

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag consultorio, donne, Incontriamoci e parliamone in cammino, menopausa, S. Angelo Le Fratte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015 6 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto per la ventiduesima edizione della Fiera di Lagopesole
Successivo “Che genere di Costituzione”, il primo incontro sulle tematiche di genere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?