Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce l’ Abamar, l’Associazione Basilicata Malati Reumatici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Nasce l’ Abamar, l’Associazione Basilicata Malati Reumatici
Salute

Nasce l’ Abamar, l’Associazione Basilicata Malati Reumatici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

E’ stata presentata questo pomeriggio, nella sala A della palazzina degli Uffici dell’A.O.R. “San Carlo” di Potenza, l’ A.Ba.Ma.R., l’Associazione Basilicata Malati Reumatici.
Fortemente voluta da un gruppo di pazienti in cura presso l’U.O. di Reumatologia del San Carlo, diretta dal prof. Ignazio Olivieri, l’ Abamar vuole proporsi come strumento di partecipazione, solidarietà, pluralismo e sussidiarietà a beneficio dei malati reumatici e dei loro familiari.
DSC_0293
Presenti all’incontro la dott.ssa Maria Laurino, presidente dell’ Abamar, il prof. Ignazio Olivieri, direttore del Dipartimento di Reumatologia della Basilicata, la dott.ssa Diletta Becce, infermiera prego l’U.O. di Reumatologia del “San Carlo”, la dott.ssa Rosaria Foglia, counselor relazionale, la dott.ssa Angela Pia Bellettieri, responsabile S.S.D. Qualità, Risk management del “San Carlo”, la sig.ra Anna Maria Verrastro.
DSC_0299
La dott.ssa Maria Laurino, presidente della neonata associazione, ha dato il benvenuto ai numerosi partecipanti intervenuti alla presentazione ed ha passato la parola al presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza, per un saluto e un commento.
maria_laurino
“Non tocca a me riconoscere l’eccellenza della Reumatologia lucana e del prof. Olivieri – ha dichiarato Lacorazza – Le istituzioni sono convinte della scommessa che oggi si realizza con la nascita di questa nuova associazione. Un nuovo affluente che va ad alimentare il mare dell’Irccs: un obiettivo che ci auguriamo venga raggiunto presto per consolidare, a livello nazionale, l’eccellenza del Dipartimento di Reumatologia della Basilicata”.
DSC_0285
In veste istituzionale, ma anche amicale, come da lei dichiarato, Lucia Sileo, consigliera del Comune di Potenza, ha portato i saluti del sindaco De Luca e il suo personale contributo e sostegno alla nuova Associazione.

lucia_sileo
Lucia Sileo, consigliera del Comune di Potenza

“L’ Abamar – ha spiegato la presidente Laurino – nasce con diversi obiettivi: assistere moralmente e materialmente i malati reumatici iscritti e rappresentarli nei loro diritti positivi e umani, realizzare un’opera di informazione e sensibilizzazione sulla natura delle malattie reumatiche, promuovere la prevenzione e la cura”.
ignazio_olivieri
“Un nuovo importante supporto per i nostri pazienti e per il successo della Reumatologia lucana”, ha dichiarato il prof. Olivieri, che ha aggiunto: “L’attenzione e l’umanizzazione verso i nostri pazienti ha sempre rappresentato un punto fondamentale del sucesso del Dipartimento. In un momento in cui in Italia la Reumatologia sta soffrendo, in Basilicata sono ben 12 gli specialisti assunti con contratti a tempo indeterminato”.
“Qualità, ricerca e umanizzazione sono i tre punti che ci consentiranno di raggiungere l’importante riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico”, ha concluso Olivieri.
picerno_ds_san_carlo
Antonio Picerno, direttore sanitario del “San Carlo”

A stroncare un po’ l’entusiasmo l’intervento del direttore sanitario del “San Carlo”, Antonio Picerno, il quale ha dichiarato che “manca ancora qualche altro ‘compitino’ da compiere per diventare Irccs”. “Siamo stati la settimana scorsa al Ministero – ha dichiarato Picerno – probabilmente per il riconoscimento di Irccs dovremmo coinvolgere altre strutture e altri professionisti. E’ un lavoro abbastanza complesso che ci auguriamo possa realizzarsi l’anno prossimo”.
 
Per maggiori informazioni sull’ l’Abamar:
Facebook: https://www.facebook.com/Associazione.Basilicata.Malati.Reumatici/timeline
Mail: abamar@gmail.com
Pec: abamar@pec.basilicatanet.it
Tel: 3281976805 (presidente) 3495315850 (vice presidente)

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag Abamar, Antonio Picerno, irccs, lucia sileo, Maria Laurino, piero lacorazza, reumatologia, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2015 3 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 10eLotto: a Fardella vinti 31 mila euro con una puntata da 1 euro
Successivo Trecento pellegrini lucani, di rientro da Lourdes, bloccati in Francia per maltempo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?