Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto M5s Basilicata: "#dieselgate, la Regione Basilicata chieda il conto alla Volkswagen"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > M5s Basilicata: "#dieselgate, la Regione Basilicata chieda il conto alla Volkswagen"
Politica

M5s Basilicata: "#dieselgate, la Regione Basilicata chieda il conto alla Volkswagen"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“Si arricchisce giorno dopo giorno lo scandalo tutto Made in Germany che ha colpito il colosso automobilistico della Volkswagen. In molti, forse, avranno sottovalutato le ripercussioni che questa grande truffa potrebbe avere sulla vita dei semplici cittadini. Non si tratta solo di una grande multa nei confronti della casa automobilistica bensì di una trucco che ha danneggiato sia i consumatori, ingannati dai dati falsi sulle emissioni, sia comuni cittadini che quotidianamente hanno respirato i veleni occultati di queste automobili”, si legge in una nota del Movimento 5 stelle Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Il M5S Basilicata, sulla scorta di quanto fatto in altre regioni, ha deciso di presentare una interrogazione per conoscere come la Giunta intende affrontare il caso – continua la nota – Sono molti i versanti sui quali la Regione Basilicata potrebbe agire.  Si pensi ai dati ottenuti dal pagamento del bollo automobilistico, attraverso i quali si potrebbero conoscere quali e quante sono le auto coinvolte in questa vicenda per poi risalire direttamente ai proprietari ed avviare un tavolo di conciliazione regionale che provveda, oltre alla riomologazione del veicolo, a chiedere alla casa  automobilistica un risarcimento danni. Altro importante profilo sul quale la Regione potrebbe avvalersi è quello relativo al risarcimento causato dall’impatto che le emissioni falsificate hanno avuto sulla salute dei cittadini. Gli eventuali proventi potrebbero essere reinvestiti nell’implementazione degli strumenti in dotazione alla sempre più zoppicante ARPAB”.

“Questa è un’importante occasione per conoscere la visione di sostenibilità che la regione intende mettere in campo nei prossimi mesi. In una regione martoriata dalla piaga petrolifera, c’è spazio per veicoli ‘puliti’ (pensiamo alle macchine alimentate a metano o, meglio ancora, a quelle elettriche)? C’è una visione concreta sulle politiche di mobilità volta al potenziamento del trasporto pubblico e quindi alla  riduzione del numero di auto circolanti e delle emissioni nocive? Pittella, Berlinguer e compagnia cantante dovrebbero iniziare ad approfondire seriamente il concetto di sostenibilità ed abbandonare l’oramai obsoleta politica del fossile. Stupiteci!”, termina la nota.

basilicata5stelle

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015 1 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campagna del pomodoro in Basilicata, il 92% dei braccianti ricorre al caporale
Successivo San Carlo, presentazione dell'Associazione Basilicata Malati Reumatici "A.Ba.Ma.R."
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?