Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presidente Pittella su estrazioni petrolifere in mare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Presidente Pittella su estrazioni petrolifere in mare
Politica

Il Presidente Pittella su estrazioni petrolifere in mare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“L’azione referendaria che ha visto la Basilicata interfacciarsi positivamente con gran parte delle Regioni italiane sul tema delle estrazioni petrolifere in mare crea le condizioni per andare avanti sulla linea del dialogo costruttivo ricercato, ne sono certo, tanto dal Governo nazionale quanto dalle autonomie locali”. E’ quanto riportato in una nota dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.
“C’è un comune sentire – continua Pittella –  di cui tutti siamo consapevoli, che ci spinge ad auspicare di fermare per un attimo le macchine sul tema dell’offshore, per affrontare con la serietà e il pragmatismo che ha sinora contraddistinto l’azione del Premier Renzi, il delicato rapporto che esiste tra sviluppo economico e difesa dell’ambiente, in un momento peraltro contrassegnato dalla caduta verticale del prezzo del petrolio. E quindi in uno scenario che spinge le stesse Compagnie ad interrogarsi sulla sostenibilità degli ingenti investimenti necessari a garantire la sicurezza delle attività estrattive in mare”.
“Una pausa di riflessione, in un momento, ripeto, reso particolarmente favorevole dalla congiuntura internazionale, può contribuire a dare risposte ai cittadini in un clima di maggiore fiducia, rinsaldando il rapporto tra i vari livelli Istituzionali – dichiara il Governatore – Da una auspicabile pausa di riflessione è lecito inoltre attendersi una fase di slancio del confronto costruttivo già in atto con il Governo nazionale, che faccia propria la necessità di evitare un generico referendum pro o contro il petrolio, partendo dal presupposto che lo sfruttamento delle risorse energetiche del nostro Paese vada reso possibile, come peraltro avviene da anni in Basilicata, in un quadro di sostenibilità ambientale, oltre che di garanzia delle vocazioni turistiche dei singoli territori e di tutela della salute umana”.
“Il nuovo regionalismo che personalmente mi sento impegnato a costruire con gli altri colleghi Presidenti – conclude Pittella – più che sulla mera rivendicazione territoriale, si fonda su una visione di responsabile cooperazione interistituzionale in linea con le grandi riforme varate in questi ultimi due anni a livello nazionale, per dare fiducia e speranza ai nostri cittadini”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag estrazioni, marcello pittella, mare, petrolio, pittella, referendum
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015 1 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Don Emidio Laterza nuovo parroco di Don Bosco
Successivo Matera, Giordano (Ugl): "Scongiurare la chiusura della Biblioteca provinciale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?