Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondo "anticrisi", 100mila euro per sostenere le aziende lucane in difficoltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fondo "anticrisi", 100mila euro per sostenere le aziende lucane in difficoltà
Economia

Fondo "anticrisi", 100mila euro per sostenere le aziende lucane in difficoltà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2015
Condividi
Condividi

La Giunta della Camera di Commercio di Potenza ha deliberato il via libera al “Fondo Anticrisi per l’accesso al credito bancario delle PMI”.
I 100.000 euro messi a disposizione dal bilancio camerale, per sostenere le aziende nell’affrontare lo scenario economico sempre molto difficile, contribuiranno ad abbattere il “costo di garanzia” sostenuto dalle Pmi nel momento in cui queste richiederanno l’erogazione di un prestito ad un Istituto bancario attraverso le Cooperative di garanzia o i Consorzi Fidi operanti nella provincia di Potenza, fino a 3.000 euro per azienda.
“La misura, in questi ultimi anni, ha riscosso l’apprezzamento degli imprenditori del Potentino, ed è per questo motivo che abbiamo deciso di riproporla anche per questo segmento finale del 2015”, spiega il presidente della Cciaa potentina, Michele Somma.
Michele_Somma-1200x1157
Le domande potranno essere inoltrate da oggi, 28 settembre, al 31 dicembre 2015 e si seguirà l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento del plafond.
Bando e modulistica sono on line sul sito della camera di Commercio di Potenza, all’indirizzo www.pz.camcom.it
CAMERA_COMMERCIO_POTENZA

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag CCIAA, fondo anticrisi, Michele Somma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2015 28 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comitato “Genitori–Scuola" Venosa contro il caro mensa
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 29 settembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?